Legge di Bilancio 2025

Manovra di bilancio per il 2025, Focus dell’Ufficio parlamentare di Bilancio sui testi definitivi

Pubblichiamo il documento di analisi alla Legge di Bilancio realizzato da UPI (Ufficio Parlamentare …

Decreto Milleproroghe verso la conversione: il testo approvato dal Senato

Focus sugli emendamenti nei dossier elaborati dal Servizio studi di Camera e Senato

Nota di lettura ANCI sulla Legge di Bilancio 2025

Pubblichiamo la nota di lettura ANCI, sulle principali novità in materia sociale e sociosanitaria pr…

Pillole di Marcello Quecchia

Le conseguenze del mancato rispetto del termine per l’approvazione del rendiconto

La mancata approvazione consiliare del rendiconto entro il 30 aprile dell’esercizio successivo a que…

Novità per il concorso degli enti locali al raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica

Ai fini della realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica, gli enti locali si considerino in e…

Riscossione tramite concessionaria società in house e conti correnti dedicati

Il concessionario della riscossione che sia una società in house dell’ente locale può riscuotere le …

L’esperto risponde

In evidenza

Corte dei conti: nuova delibera su questionario dei revisori e rendiconto

La a Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha pubblicato la delibera n. 8/2025, recante le L…

Manovra di bilancio per il 2025, Focus dell’Ufficio parlamentare di Bilancio sui testi definitivi

Pubblichiamo il documento di analisi alla Legge di Bilancio realizzato da UPI (Ufficio Parlamentare …

Il rendiconto 2024: tutte le attività rilevanti

Il corso on line in diretta tratterà dei problemi di maggiore impatto e le tecniche di corretta rapp…

Novità editoriali

FORMATO CARTACEO + ILIBRO

Prontuario operativo 2025 per l’ufficio ragioneria degli enti locali

Uno strumento di lavoro quotidiano pratico-operativo da tenere sulla scrivania per rispettare le scadenze e sapere come svolgere gli adempimenti; è così composto:- la prima sezione tratta gli adempimenti contabili che hanno una scadenza definita da norme così da svolgere la funzione di agenda pratica. Per ciascun procedimento vengono forniti: un’approfondita spiegazione dell’adempimento, i riferimenti normativi, i principi contabili, i richiami ai pareri della Corte dei conti, gli schemi e la modulistica operativa pronta all’uso da personalizzare;- la seconda sezione analizza gli adempimenti non collegati a specifiche scadenze che hanno un impatto rilevante nell’attività quotidiana dell’ufficio ragioneria con tabelle riassuntive inerenti a: le tipologie di variazione di bilancio, l’esigibilità delle entrate e delle spese, gli obblighi di trasparenza per l’ufficio ragioneria, tributi e personale, il fondo pluriennale vincolato, il fondo crediti di dubbia esigibilità, la cassa vincolata, ecc, i debiti fuori bilancio, il calcolo delle capacità assunzionali per il personale, la gestione contabile degli interventi finanziati dal PNRR, le modalità di avvio della contabilità Accrual, nonché la contabilizzazione di numerose registrazioni;- è inoltre presente una ulteriore sezione online dove viene offerto uno schema tipo di regolamento di contabilità aggiornato al nuovo iter di approvazione del bilancio indicato dal D.M. 25 luglio 2023. Marcello QuecchiaLaureato in economia e commercio, è dirigente di area economico-finanziaria, tributi e personale di ente locale.

 

Marcello Quecchia | Maggioli Editore

Rassegna Stampa

Normativa

Legge 28/2/2025 n. 20 (Gazzetta Ufficiale 1/3/2025 n. 50)

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonche’ per l’…

Decreto Legge 28/2/2025 n. 19 (Gazzetta Ufficiale 28/2/2025)

Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonche’ per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il …

Decreto Ministero dell’economia e delle finanze 13/2/2025 (Gazzetta Ufficiale 24/2/2025 n. 45)

Aggiornamento degli allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118

Comunicato Ministero dell’interno 13/3/2025

Utilizzo dell’accantonamento sulla dotazione del Fondo di solidarietà comunale 2024, a seguito di verifiche dei valori utilizzati nel riparto

Deliberazione Corte dei Conti – sez. autonomie 10/3/2025 n. 7

Linee guida per la relazione dell’organo di revisione economico-finanziaria dei comuni, delle città metropolitane e delle province, sul bilancio di previsione 2025-2027, per l’attuazione dell’art. 1, …

Giurisprudenza

Ordinanza Corte di Cassazione Civile 19/2/2025 n. 4313

Accertamento – Processo tributario – Errore

Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Molise 6/2/2025 n. 4

Processo tributario – Danno erariale – Giunta e responsabile finanziario – Decreto ingiuntivo

TAR Campania 4/2/2025 n. 912

Dissesto – Dichiarazione – Deficit finanziario