Imposte

Scudo erariale: l’approvazione definitiva del ddl di conversione alla Camera

In relazione alla conversione del decreto legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del term…

Danno erariale per mancato addebito del costo della polizia locale ai privati per eventi a scopo di lucro

Commento alla sentenza della Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Campania 25 marz…

Clausola penale, IVA e imposta di registro: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Come ricordato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 146/2025, pubblicata il 29 maggio 2025, ai fini fiscali, il pagamento che consegue, in caso di inadempimento, dalla clausola p…

Imposta di bollo nel caso di unico contratto relativo a più lotti/CIG aggiudicati allo stesso operatore economico

Con la risposta n. 3320 del 3 aprile 2025, il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) si è occupato della quantificazione dell’imposta di bollo nel caso di unico co…

Regolamento sui tributi locali e sospensione licenze commerciali

Secondo la sentenza n. 338 del 23 aprile 2025, del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana la sospensione o revoca dei titoli abilitativi può avvenire solo a fronte di gravi vio…

L’IRAP sugli incentivi tecnici è a carico dei bilanci degli Enti e va inserita nel quadro economico

Le risorse necessarie al pagamento del trattamento IRAP sugli incentivi tecnici debbono trovare copertura all’interno del quadro economico di riferimento, non potendo le stesse gravare sulla quota del…

Pubblicato il decreto: “Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF 2025”

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 aprile 2025 il Decreto Legge n. 55, contenente misure urgenti in materia di acconti IRPEF per l’anno in corso

L’imposta di registro nel caso delle transazioni: un recente caso concreto

Agenzia delle Entrate, risposta ad interpello n. 85 del 1° aprile 2025

Motivazione per relationem dell’avviso di accertamento: le indicazioni della giurisprudenza

Secondo la Corte di cassazione, ordinanza 27 febbraio 2025, n. 5112 l’Amministrazione finanziaria, non ha l’obbligo di allegare all’atto impositivo i documenti richiamati, potendo limitarsi a riprodur…

Pubblicato il Testo unico in materia di versamenti e di riscossione

Il provvedimento è teso al riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario mediante l’aggiornamento dell’allegato del testo unico delle disposizioni legislative in materia di v…

Pubblicate le FAQ MEF sul nuovo prospetto IMU da adottare entro il 28 febbraio

Sono state pubblicate dal Dipartimento delle finanze le risposte di chiarimento ai numerosi quesiti, posti dai comuni, in ordine alle modalità di elaborazione e di trasmissione al MEF del Prospetto de…

Termine per dichiarazioni delle componenti perequative ARERA e calcolo sulle riscossioni

L’invio delle dichiarazioni alla CSEA per il settore rifiuti, comunicazione obbligatoria dei dati sulle componenti perequative UR1 e UR2, dovranno effettuare entro il 31 gennaio 2025