Pagamenti
Pagamenti PA: quei 30 giorni che contano per l’economia (e per l’Europa)
Il rispetto dei termini non è solo una questione di regolarità formale, ma rappresenta un indicatore…
Faq relative alle “novità sui tempi di pagamento dei debiti commerciali”
Pubblichiamo le FAQ relative al webinar “Le novità sui tempi di pagamento dei debiti commerciali” or…
Categorie di approfondimento
SIOPE+: in arrivo la versione 1.8 dello standard OPI. Pagamenti istantanei per la PA dal 9 ottobre
AgID (Agenzia digitale per l’Italia) ha emanato la versione 1.8 delle Regole Tecniche e Standard per l’emissione dei documenti informatici relativi alla gestione dei servizi di tesoreria e di cassa de…
Centri estivi 2025, scade l’8 maggio la manifestazione di interesse al finanziamento
Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative
Decreto MEF in Anteprima: criteri e modalità di riparto del fondo per i pagamenti delle fatture commerciali e la riduzione dei tempi di pagamento
Criteri e modalità di riparto del fondo per il rafforzamento delle strutture preposte ai pagamenti delle fatture commerciali e la riduzione dei tempi di pagamento
Split payment e ritenute di garanzia
Con la risposta ad interpello n. 52 del 28 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti riguardo alla corretta modalità di fatturazione per gli enti pubblici che aderiscono…
Aggiornamento delle specifiche tecniche per le fatture PA
Ifel con la nota del 4 febbraio ha segnalato l’entrata in vigore, dal 1° aprile 2025, delle nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica
Circolare MEF su bonifici istantanei nelle PA
Con la circolare del 3 febbraio 2025, n. 2 il MEF chiarisce le modalità operative dei bonifici istantanei nella PA
Nuovo decreto relativo alle richieste di dilazione dei pagamento
E’ stato pubblicato il D.M. 27 dicembre 2024, che disciplina le modalità di richiesta di dilazione dei pagamenti
Disposizioni in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni
La Circolare del MEF n. 36 dell’8 novembre 2024 fornisce indicazioni pratiche per la corretta identificazione delle fatture di natura commerciale
Tempi di pagamento e debiti commerciali delle amministrazioni locali
Esaminando i numeri della scorsa annualità: le 22.000 amministrazioni italiane hanno registrato, e non respinto, 30,5 milioni di fatture, per un importo totale (al netto della quota IVA) pari a 192,9 …