di FRANCESCO CERISANO (ItaliaOggi - 23/05/2023) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Cdp ha diffuso i dati sull'operazione. Calabria prima…
Fonte: Italiaoggi
di FRANCESCO CERISANO (ItaliaOggi - 23/05/2023) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Cdp ha diffuso i dati sull'operazione. Calabria prima…
Fonte: Italiaoggi
di ANDREA MAGAGNOLI (ItaliaOggi Sette - 22/05/2023) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Lo dice il Consiglio di Stato su…
di MASSIMILIANO FINALI (ItaliaOggi - 19/05/2023) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Riparte l'iniziativa dell'Ics che sostiene i progetti dei…
di FRANCO RICCA (ItaliaOggi - 12/05/2023) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Lo ha chiarito l'agenzia delle entrate nella risposta…
Fonte: Italiaoggi
di MASSIMO VENTURATO (ItaliaOggi - 12/05/2023) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Se ne parlerà nel convegno in memoria di…
Fonte: Italiaoggi
di FRANCESCO CERISANO (ItaliaOggi - 12/05/2023) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Sbloccati subito 660 milioni per gli alloggi universitari…
Fonte: Italiaoggi
5 Maggio 2023
L’importanza del corretto mantenimento dei residui attivi
È fondamentale operare una rigorosa ed attenta verifica delle voci classificate nei residui attivi, finalizzata a mantenere in bilancio solo quelle per le quali la riscossione possa essere prevista con un ragionevole grado di certezza: è quanto ribadito recentemente dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Abruzzo, nella deliberazione n. 122/2023/PRSE, pubblicata lo scorso 24 aprile.
3 Maggio 2023
Costo della notifica degli atti degli enti locali, nuove indicazioni dal MEF
Individuazione delle misure relative al costo della notifica degli atti degli enti locali relativi all’attivazione di procedure esecutive e cautelari a carico del debitore.
17 Maggio 2023
Fondo pluriennale vincolato re-imputato al solo esercizio successivo
Anche se si sia in presenza di interventi di modeste dimensioni la re-imputazione del fondo pluriennale vincolato al solo esercizio successivo denota una carenza di programmazione e una non corretta gestione dei cronoprogrammi richiesti dai principi contabili. Sono queste le indicazioni della Corte dei conti dell’Emilia Romagna (deliberazione n.51/2023).
Le spese di rappresentanza sostenute in ciascun esercizio finanziario, oltre a formare un preciso allegato al conto consuntivo, quest’ultimo deve essere trasmesso alla competente Sezione regionale di controllo della Corte dei conti, entro dieci giorni dall’approvazione del rendiconto e, entro il medesimo termine, pubblicato nel sito internet dell’ente locale.
22 Maggio 2023
Danno erariale al responsabile finanziario per mancata attivazione della polizza assicurativa
La mancata attivazione della polizza assicurativa, ai fini del risarcimento del danno per un incidente occorso ad un cittadino per una buca sul manto stradale, ha coinvolto il responsabile finanziario davanti alla giustizia contabile per non aver attivato, a copertura del danno richiesto nonostante il sollecito del cittadino, la polizza assicurativa. La Corte dei conti della Sardegna (sentenza n.66/2023) ha confermato il danno erariale.