di MASSIMILIANO FINALI (ItaliaOggi - 29/09/2023) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Il ministero dell'interno ha emanato due bandi per…
Fonte: Italiaoggi
ASPETTA! Non perderti l'aggiornamento quotidiano!
Prova GRATIS Bilancio e Contabilità e accedi a tutti i contenuti per 10 GIORNI.
di MASSIMILIANO FINALI (ItaliaOggi - 29/09/2023) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Il ministero dell'interno ha emanato due bandi per…
Fonte: Italiaoggi
di GIUSEPPE LATOUR (Giuseppe Latour - 28/09/2023) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Società partecipate regionali e fornitori coinvolti in…
di GIOVANNI VALCARENGHI E RAFFAELE PELLINO (ItaliaOggi Sette 25/09/2023) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Le alternative per rilevare in…
di MATTEO BARBERO (ItaliaOggi - 22/09/2023) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Focus sulle nuove regole. Doppio parametro per individuare i…
Fonte: Italiaoggi
di GIUSEPPE LATOUR (Il Sole 24 Ore - 20/09/2023) – In collaborazione con Mimesi s.r.l Il Consiglio dei ministri, nella…
Fonte: il Sole24ore
di MATTEO BARBERO (ItaliaOggi - 19/09/2023) - In collaborazione con Mimesi s.r.l Il Viminale ha reso noto che l'importo 2023 sarà…
Fonte: Italiaoggi
7 Settembre 2023
Il processo di bilancio degli Enti locali: le novità contenute nel Decreto RGS 25 luglio 2023
In questa occasione ci occuperemo di illustrare brevemente il nuovo paragrafo 9.3.1, dedicato al processo di bilancio degli enti locali diversi da quelli considerati nei paragrafi successivi. La prima novità è che detto processo deve essere avviato entro il 15 settembre di ciascun esercizio.
15 Settembre 2023
Per l’ANCI la nuova procedura del bilancio di previsione non si applica quest’anno e deve essere rivista
I tecnici dell’ANCI hanno pubblicato una nota di approfondimento avente ad oggetto “DM 25 luglio 2023 di aggiornamento dei principi contabili, con particolare riferimento al processo di formulazione e deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali”.
20 Settembre 2023
Differenza tra debiti fuori bilancio e passività pregresse
Esiste una differenza tra “passività pregresse” riconducibili nell’art.191 del TUEL e dei “debiti fuori bilancio” che, invece, sono disciplinati dall’art.194 del TUEL. La Corte dei conti della Lombardia (deliberazione n.175/2023) ne evidenzia la differenza.
27 Settembre 2023
Le diverse motivazioni sul mantenimento dei residui secondo la loro anzianità (prima parte)
Il responsabile delle entrate, in occasione del riaccertamento ordinario dei residui, deve cancellare o mantenere i residui secondo la loro anzianità, anche senza attendere la dichiarazione di inesigibilità da parte del concessionario.
7 Settembre 2023
ARAN: orientamenti applicativi relativi alle retribuzioni
Pubblichiamo alcuni orientamenti operativi di ARAN relativi alla nuova disciplina delle posizioni organizzative; alla maturazione del buono pasto: alle progressioni economiche orizzontali.