Parere negativo dell’Organo di revisione su una transazione. La Corte dei conti invia gli atti alla Procura (seconda parte)

Dopo aver il Collegio contabile verificate una serie di anomalia di una transazione tra un ente locale e una società dallo stesso partecipata, evidenzia le criticità dell’avvenuta transazione e la res…

Parere negativo dell’Organo di revisione su una transazione. La Corte dei conti invia gli atti alla Procura (prima parte)

L’assenza del parere dell’organo di revisione, su una vicenda transattiva, approvata dalla Giunta comunale relativa, da un lato, a un debito risalente per lavori di sistemazione idrica verso la societ…

Organo di revisione economico-finanziario: no al rinnovo

Il dipartimento degli affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno con comunicato ha specificato che l’Amministrazione comunale non può in alcun modo rieleggere il proprio organo di revisi…

Coincidenza della figura dell’agente contabile con quella del responsabile del servizio finanziario

Se la figura dell’agente contabile coincide con quella del responsabile del servizio finanziario, la parifica del conto non può considerarsi idonea: è quanto evidenziato dalla Corte dei conti, sez. gi…

Il ruolo dei revisori dei conti nella relazione allo schema del rendiconto

Ad alcune criticità rilevate nel conto consuntivo la relazione dell’organo di revisione contabile deve essere particolarmente attenta e suggerire al Consiglio opportune misure per superare le citate c…

Illegittima la revoca del revisore dipendente a tempo pieno se autorizzato dal proprio ente

Il Consiglio comunale non è abilitato a revocare l’incarico al dipendente a tempo pieno di altro ente locale per asserita incompatibilità dell’incarico, in quanto dipendente pubblico a ciò autorizzato…

Corte dei conti: “Chiarezza su copertura leggi di spesa garantisce il principio di trasparenza

“L’esposizione chiara ed esaustiva delle conseguenze finanziarie delle leggi di spesa e dei mezzi per farvi fronte garantisce il rispetto del principio di trasparenza che lega i cittadini alle istituz…

L’Organo di revisione nelle verifiche di cassa non può escludere gli agenti contabili di fatto

La verifica che l’Organo di revisione svolge in termini di cassa non può prescindere dalla indispensabile riconduzione di tali somme, laddove gestite da un agente contabile di fatto, diverso dall’econ…

Le verifiche di cassa dell’organo di revisione contabile comprendono anche la cassa vincolata

Spetta al revisore, nella verifica di cassa, non solo estendendola alle giacenze diverse da quelle gestite dall’economo e dal tesoriere, ma soprattutto alla corretta rilevazione delle giacenze vincola…

Gestione annuale svolta da due agenti contabili: irregolare la resa del conto firmata da uno solo

Se nel corso dell’anno si sono avvicendati due diversi agenti contabili, è irregolare il conto reso per l’intero anno da un unico agente: è quanto affermato dalla Corte dei conti, sez. giurisd. per l’…