Inventario

Niente danno erariale per la redazione dell’inventario all’esterno se il ragioniere ha carenza di organico

Per il danno erariale non è sufficiente la violazione della normativa sull’affidamento degli incarichi esterni, ma è necessario dimostrare, anche ex post, che l’adempimento obbligatorio sulla corretta…

L’aggiornamento annuale degli inventari (parte terza)

5) Il consegnatario dei beni Oltre alle regole generali sulla tenuta degli inventari, come sopra delineate, vi sono altre disposizioni che riguardano la fattispecie specifica del “consegnatario dei be…

L’aggiornamento annuale degli inventari (parte seconda)

3) Le tipologie ed i contenuti degli inventari Fermo restando (come indicato in precedenza) che l’attuale ordinamento finanziario – contabile che fa capo al Tuel, D. Lgs. 18/8/2000, n. 267 e al D. Lgs…

L’aggiornamento annuale degli inventari (parte prima)

1) Il quadro normativo Le norme che disciplinano gli inventari degli enti locali sono le seguenti: – Tuel, D. Lgs. 18/8/2000, n. 267, art. 177 Competenze dei responsabili dei servizi, art. 230 Lo stat…

Quando una irregolarità contabile diventa grave

Quando una irregolarità contabile supera la soglia della significatività e può definirsi grave irregolarità? Prescindendo dall’indicazione delle fattispecie che comportano responsabilità personali, s…

Le novità fiscali del Decreto Agosto, facciamo il punto

Il Decreto Agosto (Dl 104/2020), in fase di discussione in Parlamento, è stato pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 14 agosto 2020 ed è entrato in vigore il giorno successivo. Provvedimento …

Gli adempimenti degli agenti contabili

Il rendiconto generale della gestione dell’ente locale tiene conto, per forza di cose, anche della gestione dei singoli agenti contabili, l’economo in primis. Dopo l’approvazione del rendiconto (quest…

Gli adempimenti degli agenti contabili

Il rendiconto generale della gestione dell’ente locale tiene conto, per forza di cose, anche della gestione dei singoli agenti contabili, l’economo in primis. Dopo l’approvazione del rendiconto (quest…

Pubblicato lo schema di relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2019

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Certificatori e Revisori degli Enti Locali (ANCREL), ha pubblic…

Per i piccoli Comuni contabilità economica soft

di Patrizia Ruffini Con il via libera al decreto dell’Economia dell’11 novembre 2019 si completa il percorso di semplificazione della contabilità economico-patrimoniale per i piccoli Comuni, ma resta …