Cassa più libera per i comuni

di FRANCESCO CERISANO (19/06/2024) La novità, molto attesa dagli enti, è contenuta in un emendamento al dl Coesione Niente paletti per le entrate vincolate da legge Meno vincoli sulla cassa dei comun…

La revisione della graduatoria della progressione economica non salva le risorse nel frattempo erogate

Deve considerarsi legittima la richiesta dell’ente di restituzione al dipendente delle somme nel frattempo erogate, a causa di un contenzioso che ha visto la riformulazione della graduatoria delle pro…

Fondazione Nazionale dei Commercialisti: crisi finanziaria e prospettive di riforma per gli enti locali

La crisi finanziaria che attanaglia molti enti locali italiani è un problema di lunga data che richiede un intervento deciso e mirato. Il recente documento di ricerca “Lo stato di crisi degli enti loc…

MEF: proroga trasmissione dati partecipazioni e rappresentanti

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dipartimento del tesoro, per dar seguito alle numerose richieste di supporto pervenute negli ultimi giorni, ha prorogato i termini per la rilevazione dei da…

CdS: determinazione del PEF e rapporti con i Comuni

Relativamente alla determinazione del PEF per l’applicazione della TARI, secondo il Consiglio di Stato (sentenza 4692/2024) l’obbligo di copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio re…

P.a., sì ai contratti di solidarietà

di LUIGI OLIVERI (14/06/2024) La Cassazione lavoro ammette l’utilizzo dell’istituto anche nel lavoro pubblico Se i conti in rosso rendono insostenibili le spese di personale Contratto di solidarietà …

con definizione delle fonti di finanziamento PUI – PNRR e PUI – Nazionale per le singole progettualità

Il nuovo provvedimento interviene relativamente agli interventi dei PUI per i quali è stata confermata la data di conclusione dei lavori, comprensiva della trasmissione del certificato di collaudo, en…

L’avvenuta pubblicazione della relazione di fine mandato salva l’ente dalla sanzione in caso di violazione degli altri termini

Il tardivo invio alla Corte dei conti della relazione di fine mandato, oltre il termine di tre giorni dalla certificazione da parte dell’Organo di revisione, non è sufficiente all’irrogazione della sa…

Agenzia delle Entrate: trattamento Iva per i contributi Pnrr

L’Agenzia delle Entrate chiarisce attraverso la risposta all’interpello n. 131 del 7 giugno 2024 che ad un ente pubblico titolare di un programma del Pnrr è applicabile ai contributi erogati ai sogget…

Discordanze nella verifica dei crediti/debiti reciproci fra Comune e partecipate

Come è noto, l’art. 11, comma 6, lett. j, del D. Lgs. n. 118/2011 dispone che la relazione sulla gestione da allegare al rendiconto dell’ente territoriale debba riportare gli esiti della verifica dei …