News
Contributo alla finanza pubblica e Contributi straordinari ai comuni nati da fusione
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il riparto definitivo del contributo straordinario per gli enti nati da fusioni tra comuni Inoltre con un comunicato il Ministero dell’Economia e delle Finanze…
Nuovo IBAN per la restituzione delle anticipazioni di liquidità a valere sul fondo di rotazione
Le anticipazioni sul fondo di rotazione devono essere restituite sul capitolo di contabilità speciale n. CS- 348-0005727 – FONDO DI ROTAZIONE PER LA CONCESSIONE DI ANTICIPAZIONI ENTI LOCALI GRAVE SQU…
Pubblicato il decreto: “Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF 2025”
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 aprile 2025 il Decreto Legge n. 55, contenente misure urgenti in materia di acconti IRPEF per l’anno in corso
Approvato alla Camera il decreto Pa
Il Governo aveva posto la fiducia sul provvedimento, considerato strategico anche in chiave PNRR
BTL Channel: le responsabilità civili, penali ed erariali del responsabile finanziario
Nuovo webinar: giovedì 8 maggio 2025, ore 15.00 – 17.00
Istat: aumentano le partecipate ma si riducono quelle degli enti locali
Nel 2022 il panorama delle imprese a partecipazione pubblica in Italia ha registrato una crescita nel numero di aziende attive nei settori dell’Industria e dei Servizi, con un +1,5% rispetto all’anno …
Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2024) e Monitoraggio trimestrale anno 2025
Il MEF ha pubblicato la Circolare del 22 aprile 2025, n. 11 “Rilevazioni previste dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Istruzioni in materia di Relazione allegata al Conto Annua…
Bilancio 2025: nuove indicazioni per gli enti pubblici vigilati
Gli enti sono chiamati a contribuire agli obiettivi di spesa fissati a livello nazionale ed europeo, puntando su un uso oculato delle risorse e sul contenimento delle spese non legate agli investiment…
Sempre necessario verificare attentamente le ragioni del mantenimento dei residui attivi e passivi
La Corte dei conti richiama gli enti locali a una valutazione attenta di residui attivi e passivi per garantire l’attendibilità dei risultati di amministrazione
Attivato il Fondo per la riduzione dei tempi di pagamento delle PA
Nel Decreto 21 marzo 2025 del Ministero dell’Economia i criteri di attivazione delle risorse