News
Il CCNL Funzioni Locali 2022-2024 cambia le regole delle progressioni verticali
Un nuovo quadro normativo per le progressioni verticali: l’esonero dal periodo di prova è subordinato al consenso del lavoratore
Contributi per la progettazione pubblica 2026: via alle richieste, per gli Enti locali tempo fino al 15 gennaio
Il Ministero dell’Interno, di concerto con il Mef, ha definito modalità e tempistiche per la presentazione delle istanze di contributo destinate alla progettazione di opere pubbliche per l’annualità 2…
Bilancio e Tributi locali Channel: IMU le ultime novità normative e giurisprudenziali
Nuovo webinar: venerdì 5 dicembre 2025, ore 15.00 -17.00
Arconet accelera sul miglioramento delle previsioni di cassa
Arconet accelera sul miglioramento delle previsioni di cassa
Fabbisogni standard 2025, via libera alla nuova nota metodologica
Il D.P.C.M. del 22 settembre 2025 aggiorna, a metodologia invariata, i fabbisogni dei Comuni delle Regioni ordinarie per tutte le principali funzioni fondamentali
Bilancio 2026-2028, la TARI entra nell’era Accrual: come cambiano programmazione e Pef
Con la riforma contabile e le nuove regole Arera, la tariffa rifiuti diventa un sistema integrato tra VRG, contabilità economico-patrimoniale e controllo di gestione
Antiriciclaggio, nuove linee guida dei commercialisti sul titolare effettivo nella PA e nelle partecipate
Il Consiglio nazionale dei commercialisti propone criteri operativi specifici per enti pubblici e società partecipate, diversi da quelli previsti per gli enti privati
Tariffe idriche e enti in deficit: la Corte dei conti Sicilia chiarisce il rapporto tra TUEL e regolazione ARERA
Secondo i giudici contabili, le regole tariffarie dell’Autorità devono coordinarsi con gli obblighi imposti agli enti strutturalmente deficitari o in riequilibrio
Bilancio e Tributi locali Channel: Legge di bilancio 2026 e gli effetti sui bilanci degli Enti locali
Nuovo webinar: giovedì 4 dicembre 2025, ore 15.00 -17.00
Incentivi da sanzioni stradali: non esclusi dal tetto al salario accessorio, salvo rigorose condizioni
La Corte dei conti,(Sez. controllo Lombardia), con la deliberazione del 13 novembre 2025, n. 373 è tornata a pronunciarsi sull’utilizzo dei proventi delle sanzioni per violazioni al Codice della strad…