News

Comuni, allarme bilanci: l’ANCI chiede garanzie al Governo

Dalla delega fiscale alla crisi degli investimenti, il Consiglio Nazionale dell’ANCI riunito a Napoli punta i riflettori su risorse in calo e costi sociali in aumento. Urgente un cambio di passo per n…

Compensi dei revisori dei conti: sì all’adeguamento, ma senza retroattività

La Corte dei Conti Lombardia (delibera n. 156 del 2 luglio 2025) apre alla rivalutazione dei compensi nel rispetto dei nuovi parametri e della sostenibilità finanziaria

L’accantonamento FCDE non esonera l’ente dal miglioramento della propria capacità di riscossione

Come evidenziato dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Marche, nella deliberazione n. 73/2025/PRSE, depositata il 13 giugno 2025, l’accantonamento al FCDE non esonera l’ente dal predisporre idone…

Regime IVA applicabile a servizi museali di supporto alla vigilanza e di accoglienza al pubblico

Con la recente risposta ad interpello n. 161/2025, pubblicata il 18 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che non opera l’esenzione Iva per i servizi museali nel caso di ulteriori prestazio…

Non è organismo di diritto pubblico la società partecipata da enti locali che non esercitano il controllo analogo

Ai fini della qualificazione di una società come “organismo di diritto pubblico”, è necessaria la compresenza cumulativa dei tre requisiti (soggettivo, teleologico e dell’influenza pubblica dominante)…

Bilancio non approvato: legittimo lo scioglimento del consiglio comunale

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 91 del 2025 specifica che è legittimo lo scioglimento del consiglio se non approva il bilancio in riequilibrio. Il rispetto degli equilibri finanziari0 è in…

Revisione enti locali, parere sul ripiano del disavanzo di amministrazione

Un modello pratico per il parere sul ripiano del disavanzo. L’obiettivo: rafforzare il ruolo di vigilanza dell’organo di revisione nei confronti della contabilità degli enti locali

Fondi per i Comuni sciolti per mafia: nuove scadenze e obblighi di certificazione

Con il comunicato n. 2 del 25 giugno 2025, il Ministero dell’Interno ha annunciato l’avvio dei rimborsi per le spese sostenute dalle commissioni straordinarie che amministrano gli enti locali sciolti …

Scudo erariale: l’approvazione definitiva del ddl di conversione alla Camera

In relazione alla conversione del decreto legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del termine della disciplina limita la responsabilità per danno erariale per gli amministratori

Aggiornamento degli inventari ai fini della nuova contabilità Accrual. Cambiano i requisiti di inventariazione. La regola del controllo

Cosa cambia con la prima applicazione della nuova contabilità Accrual delle P.A. di cui alla riforma 1.15 del PNRR?