Spese
Rendicontazione spese elettorali: enti in ritardo
Obbligo di chiusura e invio tramite DAITWEB: la sola chiusura non equivale a presentazione del rendi…
Rifiuti abbandonati, niente responsabilità per il Comune se l’errore è scusabile
Non sussiste responsabilità risarcitoria per un Comune che ordina all’Anas la rimozione di rifiuti a…
Categorie di approfondimento
Gara per servizi di pulizia con indicazione separata dei costi della sicurezza non soggetti a ribasso
Per il contratto di servizi di pulizia, sia sull’importo oggetto di ribasso che sui costi della sicurezza non soggetti a ribasso, l’appaltatore dovrà applicare IVA al 22%
Nidi Gratis Plus, al via l’ultima finestra di rendicontazione: scadenza il 25 settembre
Si è aperta lunedì 8 settembre, alle ore 12, la terza e ultima finestra di rendicontazione per la misura Nidi Gratis Plus 2024-2025
Elezioni 2025, attiva la rendicontazione delle spese elettorali su DAIT Servizi
Dal 3 settembre 2025 è disponibile sul portale DAIT Servizi la nuova funzione di rendicontazione delle spese elettorali sostenute in occasione delle consultazioni referendarie e amministrative dell’8 …
Come quando e perché occorre procedere alla reimputazione degli impegni di spesa
Le reimputazioni si fanno normalmente nell’ambito del procedimento di riaccertamento dei residui, che viene effettuato in sede di redazione del rendiconto e, precisamente, del conto del bilancio
Rimborsi spese elettorali 2025: i parametri ufficiali del Viminale per sezione ed elettore
Aggiornati i rimborsi elettorali: il provvedimento rivede il decreto del 19 giugno e i tetti di spesa
Piccole opere, ultima chiamata per i Comuni: CUP su Regis entro il 31 luglio
Scade il 31 luglio 2025 il termine per i Comuni beneficiari che non vi abbiano ancora provveduto di inserire sulla piattaforma Regis i CUP relativi ai progetti finanziati come “piccole opere”, ai sens…
Il parere dei commercialisti sui lavori di “somma urgenza” negli enti locali
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti (Cndcec) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il 14 luglio 2025 un nuovo documento tecnico dal titolo “La revisione negli ent…
Comuni, in Gazzetta la nuova metodologia per i fabbisogni standard 2024
È stato pubblicato nella Gazzetta Generale n. 158 del 10 luglio 2025 il DPCM 22 aprile 2025, con cui il Presidente del Consiglio dei Ministri ha adottato la nuova nota metodologica sui fabbisogni stan…
Regime fiscale applicabile ai compensi corrisposti ai membri delle commissioni esaminatrici di concorsi
Con la risposta ad interpello n. 154/2025, pubblicata l’11 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di utili indicazioni in merito al regime fiscale applicabile ai compensi corrispost…
Separazione contabile nei rifiuti urbani: i nuovi orientamenti di ARERA
Con la deliberazione 27/2024/R/RIF, l’ARERA ha formalmente dato avvio al procedimento per definire direttive puntuali in materia di separazione contabile e amministrativa nel settore dei rifiuti urban…