Enzo Cuzzola

Enzo Cuzzola

Articoli dell’autore

Contributi a rendicontazione: il warning della Corte dei conti

Per la Corte dei conti delibera. n. 36/2025/PRSE, nel caso di trasferimenti erogati “a rendicontazione” da soggetti che non adottano il principio della competenza finanziaria potenziata, l’ente benefi…

Il mancato aggiornamento dell’inventario costituisce grave irregolarità gestionale dell’Ente locale

Il mancato aggiornamento dell’inventario costituisce grave irregolarità gestionale alla quale l’Ente deve porre rimedi; è quanto affermato dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Sardegna, nella de…

Il ricorso all’anticipazione di tesoreria deve essere temporaneo e non continuativo

Le anticipazioni di tesoreria sono consentite all’ente esclusivamente per superare una momentanea carenza di liquidità: è quanto ribadito dalla Corte dei conti Lombardia nella delib. n. 25/2025

La determinazione del fondo rischi contenzioso: le indicazioni della Corte dei conti

La determinazione del fondo rischi contenzioso esige un controllo minuzioso e puntuale del contenzioso ad esso afferente (escludendosi, quindi, un controllo meramente a campione), da effettuarsi con c…

La determinazione del fondo rischi contenzioso: le indicazioni della Corte dei conti

La determinazione del fondo rischi contenzioso esige un controllo minuzioso e puntuale del contenzioso ad esso afferente da effettuarsi con cadenza periodica e costante: è quanto affermato dalla Corte…

Trattamento fiscale del trasferimento di immobili dell’Agenzia del demanio ad enti territoriali

Il decreto di trasferimento a titolo gratuito, realizzato ai sensi dell’art. 15-bis del d.l. n. 13 del 2023, rientra tra “gli atti che non prevedono a carico del beneficiario alcuna controprestazione,…

La contabilizzazione dei mutui assunti con Cassa Depositi e Prestiti

Come ricordato dalla Corte dei conti del Veneto n. 20/2025 la contabilizzazione dei mutui assunti con Cassa Depositi e Prestiti è accertata nel momento in cui è stipulato il contratto di mutuo