News
Affidamento diretto degli impianti sportivi: i nuovi paletti dell’ANAC
Il parere n. 33/2025 chiarisce quando un Ente locale può derogare alla gara pubblica per la gestione di strutture sportive, a condizione di garantire trasparenza e finalità sociali
Riparto del contributo 2025 per Unioni di Comuni e le Comunità Montane
Il Ministero dell’Interno comunica la ripartizione dei fondi destinati a Unioni di Comuni e Comunità montane sulla base delle certificazioni telematiche
Organo straordinario di liquidazione: la giurisdizione è del giudice ordinario
Secondo il T.a.r. per la Sicilia (sezione I, 11 settembre 2025, n. 2027) il mancato riconoscimento del privilegio sul credito di lavoro da parte dell’OSL non rientra nell’ambito del potere amministrat…
Cultura, il MiC investe 176 milioni in tre anni: 229 cantieri per la tutela del patrimonio
Dal 2025 al 2027 un piano triennale di lavori pubblici per restituire vita a musei, archivi e siti archeologici: in prima linea regioni e Comuni
Legge di Bilancio 2026 varata in Consiglio dei ministri: le misure di rilievo per PA, imprese e cittadini
IRPEF, ricalcolo ISEE, maggiorazione di stanziamenti per la sanità e meno tassazioni alle imprese: tutte le novità della Manovra 2026
Gli elementi da verificare ai fini del mantenimento in bilancio dei residui attivi
La Corte dei conti, sez. reg. di contr. Lombardia, nella deliberazione n. 318/2025/PRSE, depositata il 6 ottobre 2025, ha evidenziato che, a tal fine, per ciascun residuo attivo deve essere effettuata…
Niente richiesta di parere alla Corte dei conti in caso di operazioni straordinarie
Niente parere in caso di fusione. Così la Corte dei conti veneta, con Deliberazione n. 194/2025/PASP, conferma la posizione già espressa dalle Sezioni Riunite della Corte in sede di risoluzione
I nuovi quaderni del Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica
Al centro le nuove regole di bilancio, la tutela della finanza pubblica, l’equità sociale nel sistema previdenziale e pensionistico e le riforme sanitarie, a cura della Corte dei conti
Presentato il documento programmatico di bilancio 2026: crescita, sostenibilità, equilibrio
Il Governo presenta alla Commissione UE il DPB: crescita moderata, riduzione del deficit e attenzione a famiglie, lavoro e investimenti. Confermate le misure fiscali e previdenziali in chiave di conti…
Imposta di soggiorno: l’ANCI critica la norma del nuovo decreto, “scaricati sui Comuni oneri statali”
L’associazione dei Comuni contesta la destinazione del gettito aggiuntivo dell’imposta di soggiorno al finanziamento delle spese per minori e disabili: “Una soluzione tampone che snatura la finalità d…