Debiti/Crediti/Fondi

Fondo opere indifferibili: assegnazione definitiva I semestre e ripartizione ordinaria II semestre 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato due comunicati stampa sul Fondo opere indifferibili: Il primo comunicato del 14 agosto 2023 riguarda i decreti del Ragioniere Generale dello…

Mancato accantonamento fondo debiti commerciali in ente in avanzo

L’accantonamento nel bilancio di previsione del Fondo di garanzia, per avere l’ente non rispettato i tempi medi di pagamenti, non può essere non considerato nel conto consuntivo anche se l’ente sia in…

Legittimo il cumulo del gettone del consigliere che nella medesima giornata partecipi anche alla commissione

Le disposizioni del Testo unico degli enti locali non contempla il principio di unicità del gettone di presenza per la partecipazione a sedute del consiglio o di commissioni nell’ambito della medesima…

Il pagamento del debito fuori bilancio della sentenza esecutiva in ritardo salva l’ente dal giudizio di ottemperanza

Il pagamento del debito fuori bilancio, per spese di giustizia da sentenza esecutiva, prima della discussione del giudizio di ottemperanza, comporta la cessazione della materia del contendere senza ul…

L’assenza dichiarata dall’ente di contenzioso non esclude la vigilanza dell’organo di revisione sul fondo rischi

A differenza del controllo dei singoli atti, in merito alla “regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione relativamente all’acquisizione delle entrate, all’effettuazione delle spese, …

Riconoscimento del debito fuori bilancio in assenza della forma scritta

In presenza di un ingiustificato arricchimento anche il contratto nullo o invalido, perché prima della forma scritta, potrà essere riconosciuto dal Consiglio comunale a condizione che sussistano gli i…

Inattendibile il rendiconto se l’ente erra nel calcolo del FCDE e del FPV

L’errato calcolo del Fondo crediti di dubbia esigibilità, unitamente alla mancata generazione del Fondo pluriennale vincolato, rendono il rendiconto inattendibile in quanto tali errori si riverberano …

CdP: enti locali e condizioni per l’accesso al credito

CdP ha ripubblicato la circolare n. 1280 del 27 giugno 2013 (aggiornata alle modifiche del 16 giugno 2023). Il documento si applica ai prestiti destinati ai comuni, alle province, alle città metropol…

La corretta modalità di contabilizzazione del FAL

Come è noto, a seguito della declaratoria di incostituzionalità che ha investito l’art. 39-ter, commi 2 e 3, del d.l. 30 dicembre 2019, n. 162 (legge di conversione 28 febbraio 2020, n. 8), le modalit…