Debiti/Crediti/Fondi

Digitalizzazione delle Procedure SUAP & SUE: nuovi fondi dal PNRR

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato tre nuovi avvisi relativi nuovi Avvisi pubblici relativi all…

Risorse stabili del fondo salario accessorio non utilizzate

Le registrazioni contabili sono differenti a seconda che il fondo sia o meno costituito e che il con…

Utilizzo del fondo contenzioso per fronteggiare i debiti fuori bilancio da riconoscere

Non è conforme ai principi contabili utilizzare il fondo contenzioso per fronteggiare debiti fuori bilancio in via di riconoscimento o da riconoscere: è quanto affermato dalla Corte dei conti, sez. re…

La classificazione delle passività potenziali da contenzioso ai fini del calcolo del relativo fondo

Come ribadito dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Basilicata, nella deliberazione n. 95/2025, ai fini della quantificazione del fondo contenzioso, particolare attenzione deve essere prestata al…

L’importanza del principio della prudenza nel calcolo del FCDE

Come evidenziato dalla Corte dei conti, sez. di contr. per la Regione Siciliana, nella delib. n. 182/2025/PRSC pare ovvio che l’analisi del rischio debba svolgersi secondo procedimenti valutativi cont…

Finanziamenti in arrivo per progettazione e sicurezza stradale nei piccoli Comuni

Con il comunicato del 7 luglio 2025, il Ministero dell’Interno ha annunciato la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso relativo al D.M. 18 giugno 2025, che assegna i contributi per la progett…

PNRR, nuovi fondi per i Comuni che aderiscono all’ANSC: pubblicato l’avviso su PA digitale 2026

Disponibili contributi forfettari da 3.900 a oltre 25mila euro per supportare la digitalizzazione dei registri dello Stato Civile. Candidature online tramite la piattaforma PAdigitale2026

L’accantonamento FCDE non esonera l’ente dal miglioramento della propria capacità di riscossione

Come evidenziato dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Marche, nella deliberazione n. 73/2025/PRSE, depositata il 13 giugno 2025, l’accantonamento al FCDE non esonera l’ente dal predisporre idone…

Fondi per i Comuni sciolti per mafia: nuove scadenze e obblighi di certificazione

Con il comunicato n. 2 del 25 giugno 2025, il Ministero dell’Interno ha annunciato l’avvio dei rimborsi per le spese sostenute dalle commissioni straordinarie che amministrano gli enti locali sciolti …

FCDE e capacità di riscossione

Il FCDE ha la duplice funzione di sterilizzare delle entrate che statisticamente presentano difficoltà di riscossione in modo da non consentir loro di finanziare nuova spesa, nonché di correggere il v…

Concessione garanzia da parte del Comune e mancato accantonamento: il warning della Corte dei conti

Non è conforme ai principi contabili il comportamento del comune che, fin dall’anno in cui concede la garanzia, non effettua alcun accantonamento prudenziale a copertura del rischio di escussione dell…

Fabbisogni standard e fondi locali, i Comuni chiedono un cambio di rotta

La Conferenza Stato-Città esamina i decreti per il 2025 e il 2024: approvazioni condizionate da rilievi tecnici e richieste di revisione