Debiti/Crediti/Fondi
Attivato il Fondo per la riduzione dei tempi di pagamento delle PA
Nel Decreto 21 marzo 2025 del Ministero dell’Economia i criteri di attivazione delle risorse
Riparto del contributo destinato ai comuni di Sicilia e Sardegna
È in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale il decreto interministeriale del 12 marzo 2025…
Ammissibilità di un accollo di mutuo da parte del Comune
L’accollo del debito di un terzo assoggettata ai limiti di cui all’art. 119, comma 7 Costituzione, è ammissibile se si tratta di un mutuo contratto per finanziare spese di investimento su beni proprie…
Riconciliazione debiti/crediti tra Comune e partecipate: il warning della Corte dei conti
L’adempimento obbligatorio -di allegare al rendiconto la relazione sulla gestione che illustri anche gli esiti della verifica dei crediti e debiti reciproci con i propri enti strumentali e le società …
Ai crediti erariali si applica il termine di prescrizione decennale
Con la recente ordinanza del 19 febbraio 2025, n. 4385, la Corte di Cassazione (Sez. V), ha ribadito che ai crediti erariali si applica il termine di prescrizione decennale
Accordo rinnovato per la sospensione della quota capitale dei mutui
Anci, Upi e ABI hanno rinnovato l’accordo quadro che stabilisce le linee guida per la sospensione della quota capitale delle rate in scadenza nel 2025 dei mutui concessi agli enti locali
Utilizzo dell’accantonamento sulla dotazione del Fondo di solidarietà comunale 2024
Pubblichiamo i conguagli per i singoli comuni del Fondo solidarietà comunale 2024 previsti dal decreto 4/2/2025, in questi giorni in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
Rinegoziazione mutui, ANCI e UPI scrivono a Cassa depositi e Prestiti
ANCI chiede di valutare interventi di più ampio respiro accompagnati dalla “disponibilità ad un confronto tecnico sul tema dei prestiti obbligazionari attivati da un numero ristretto di Enti locali, t…
La determinazione del fondo rischi contenzioso: le indicazioni della Corte dei conti
La determinazione del fondo rischi contenzioso esige un controllo minuzioso e puntuale del contenzioso ad esso afferente (escludendosi, quindi, un controllo meramente a campione), da effettuarsi con c…
Come viene gestito il fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE) nel bilancio di previsione finanziario?
L’ammontare dell’FCDE è influenzato dalla capacità di riscossione dell’ente negli ultimi cinque anni (o tre anni, se l’ente ha formalmente accelerato la riscossione negli ultimi tre anni)
Contributi obbligatori PA: prescrizione sospesa fino al 31 dicembre
Sospeso, fino al 31 dicembre 2025, i termini di prescrizione dei contributi dovuti dalle pubbliche amministrazioni alla Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) e alla Gestione Separata