Rendiconto

Procedura di rendicontazione sul portale TBEL

Pubblicata dal Ministero dell’interno la circolare n.13 del 6 febbraio 2023 relativa alla.rendicontazione delle spese per manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arre…

Come si fa il rendiconto consolidato, da allegare al rendiconto generale della gestione ex art. 227 del Tuel

Innanzitutto, occorre precisare che il rendiconto consolidato (ex art. 227, comma 2 ter, del Tuel) è una cosa assai diversa dal bilancio consolidato (ex art. 233-bis del Tuel). Diversi sono: – le fina…

Circolare MEF sul bilancio di genere

Il MEF ha pubblicato la circolare n.20 del 28 aprile 2022 avente ad oggetto “Bilancio di genere. Linee guida e avvio delle attività relative al Rendiconto generale dello Stato 2021”. La circolare dett…

Le conseguenze in caso di mancata approvazione del rendiconto generale entro il 30 aprile

L’art. 151, comma 7, del Tuel D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, dispone che il rendiconto annuale della gestione dell’Ente locale è deliberato dall’organo consiliare entro il 30 aprile dell’anno successi…

Pubblicata la relazione al rendiconto 2021 dell’organo di revisione

In ragione della prossima scadenza di approvazione del conto consuntivo 2021, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha reso disponibile il format della “…

Rendiconto 2018 ed il problema dello stralcio delle mini cartelle

Il decreto fiscale (d.l.119/2018) all’art.4 al primo comma ha previsto che “I debiti di importo residuo, alla data di entrata in vigore del presente decreto, fino a mille euro, comprensivo di capitale…

Organo di revisione, pubblicata Relazione al rendiconto 2018

Con comunicato del 22 marzo 2019 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili rende noto che anche quest’anno, come di consueto, in collaborazione con l’Associazione Naz…

I presupposti per la verifica dell’inadempimento all’invio dati contabili alla banca dati BDAP

A seguito del controllo sui conti consuntivi di un ente locale, il magistrato istruttore ha rilevato il mancato adempimento da parte di un ente locale all’invio dei dati contabili relativi al rendicon…

Conflitto tra TAR sull’obbligo del deposito della relazione dei revisori dei conti nei tempi previsti dal Tuel

Il problema che attualmente sta occupando la magistratura amministrativa riguarda le conseguenze del deposito tardivo del parere dei revisori dei conti nella deliberazione consiliare sull’approvazione…

Le conseguenze del rendiconto approvato in ritardo

Linea dura dei giudici contabili sull’approvazione dei rendiconti di gestione in ritardo anche per soli tre giorni rispetto alla data del 30/04 prevista dalla legge. Le conseguenze del ritardo nell’ap…