Rendiconto
90″ Secondi per l’ufficio ragioneria
Linee guida della corte dei conti per l’organo di revisione relativamente al rendiconto 2024
Rendicontazione sanzioni codice della strada (CDS) anno 2024
Con la Circolare D.A.I.T. n. 3/2025 del 5 febbraio scorso, il Ministero dell’Interno ha comunicato c…
Rendicontazione dei contributi straordinari agli enti locali: obblighi, scadenze e responsabilità contabili
Rendicontazione dei contributi straordinari agli enti locali: il Ministero dell’Interno ha predisposto un modello informatizzato compilabile esclusivamente tramite il portale “TBEL – Area Certificati”…
Viminale: precisazioni in merito all’obbligo di rendicontazione dei contributi straordinari
Obbligo di rendicontazione telematica per i comuni: nuove modalità e scadenze
Le conseguenze del mancato rispetto del termine per l’approvazione del rendiconto
La mancata approvazione consiliare del rendiconto entro il 30 aprile dell’esercizio successivo a quello di riferimento comporta lo scioglimento del Consiglio
Corte dei conti: nuova delibera su questionario dei revisori e rendiconto
La a Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha pubblicato la delibera n. 8/2025, recante le Linee guida per la Relazione dell’organo di revisione economico-finanziaria sul rendiconto 2024
Consiglio Nazionale commercialisti: rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati
Pubblichiamo la relazione sul rendiconto 2024 realizzato dal Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti e gli esperti contabili, allineata alla deliberazione n. 8/2025 della Corte dei conti
L’importanza del rispetto del termine per l’approvazione del rendiconto
L’osservanza del termine prescritto per l’approvazione del rendiconto riveste estrema importanza nell’ambito della gestione amministrativa e contabile dell’Ente locale, atteso che il rendiconto costit…
Rendiconti in ritardo: il Ministero richiama i comuni
Il Ministero dell’Interno ha richiamato l’attenzione degli enti locali sull’obbligo di presentare i rendiconti relativi a una serie di contributi, come previsto dal TUEL
Contributi a rendicontazione: il warning della Corte dei conti in merito all’esatta contabilizzazione
Essenziale allo scopo si rivela il cronoprogramma predisposto dal beneficiario e presentato al finanziatore
Ministero dell’Interno: nuovo manuale delle procedure di rendicontazione e successivo controllo dei contributi
Il Ministero dell’interno in data 11 giugno 2024 ha approvato il nuovo manuale delle procedure di controllo, che sostituisce il precedente approvato in data 19 dicembre 2022 e pubblicato nel comunicat…
Destinazione dell’avanzo libero all’estinzione anticipata dei prestiti solo dopo approvazione del rendiconto
In merito alla possibilità da parte di un ente locale di poter utilizzare l’avanzo libero durante l’esercizio è stato emanato dalla Corte dei conti della Lombardia (deliberazione n. 149/2024) il segue…