In primo piano
Il calcolo del FCDE deve ancorarsi all’analisi storica delle percentuali di riscossione delle entrate
Come ricordato dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Lombardia, nella deliberazione n. 264/2025…
L’importanza della corretta quantificazione del fondo rischi contenzioso
La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per le Marche, con la delibera n. 89/2025 del 31 …
Come quando e perché occorre procedere alla reimputazione degli impegni di spesa
Le reimputazioni si fanno normalmente nell’ambito del procedimento di riaccertamento dei residui, che viene effettuato in sede di redazione del rendiconto e, precisamente, del conto del bilancio
PNRR e PNC, Corte dei conti: obiettivi in linea ma restano criticità e rischi post-2026
Pubblichiamo la relazione approvata con Delibera n. 65/2025/G dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, che ha analizzato 16 intervent…
Dissesto finanziario degli enti locali: il termine di cinque anni non è perentorio
La scadenza quinquennale per la chiusura del dissesto finanziario da parte degli enti locali – fissata dall’art. 265 del Testo unico degli enti locali (d.lgs. 267/2000) – non ha natura perentoria …
Cosa fare quando non coincidono debiti e crediti nei confronti di società partecipate
In sede di approvazione del rendiconto generale della gestione, ex art. 151 e 227 del Tuel D. Lgs. 267/2000, scatta l’obbligo di verifica dei debiti e crediti reciproci tra Ente e propri enti strument…
Corte dei conti: nuova delibera su questionario dei revisori e rendiconto
La a Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha pubblicato la delibera n. 8/2025, recante le Linee guida per la Relazione dell’organo di revisione economico-finanziaria sul rendiconto 2024
Manovra di bilancio per il 2025, Focus dell’Ufficio parlamentare di Bilancio sui testi definitivi
Pubblichiamo il documento di analisi alla Legge di Bilancio realizzato da UPI (Ufficio Parlamentare di Bilancio)
Il rendiconto 2024: tutte le attività rilevanti
Il corso on line in diretta tratterà dei problemi di maggiore impatto e le tecniche di corretta rappresentazione dei risultati contenuti nel documento contabile in coerenza con il regolamento di conta…
Piano annuale dei flussi di cassa: pubblichiamo la bozza di delibera di Giunta
Per una agevole gestione del nuovo adempimento pubblichiamo il documento di delibera di giunta scaricabile e compilabile
ACCRUAL: il Ministero pubblica l’elenco degli enti “pilota”
Il Ministero Economia e Finanze ha pubblicato l’elenco delle amministrazioni pubbliche assoggettate agli adempimenti della fase pilota 2025 della contabilità ACCRUAL
Come si calcola l’equilibrio di bilancio W2?
Il nuovo equilibrio da rispettare dal 2025 per il concorso alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica.