Senza impegno contabile la deliberazione del Consiglio comunale è nulla

Non è sufficiente che il Consiglio comunale decida di ristorare i proprietari dell’occupazione abusiva, prevedendo l’impegno al pagamento dei canoni di locazione, se nella deliberazione è assente qual…

Le tipologie delle spese di rappresentanza e gli obblighi conseguenti, (Parte prima)

1) DEFINIZIONE E TIPOLOGIE Il quadro normativo degli enti locali non fornisce una puntuale definizione delle spese di rappresentanza, pertanto, al fine di comprenderne la natura e le tipologie, occor…

Codifiche di bilancio per favorire la compilazione del questionario dei fabbisogni standard

Pubblichiamo il resoconto dell’ultima riunione ARCONET che si è tenuta il 10 aprile scorso. All’ordine del giorno alcuni punti di rilievo per l’ufficio ragioneria degli enti locali, in particolare: 1…

Questionario Fabbisogni standard. Il supporto di IFEL ai Comuni per la compilazione del nuovo questionario FC80U

Pubblichiamo il comunicato IFEL del 15 aprile, relativo al questionario FC80U. Il questionario è suddiviso in due moduli: il primo (Modulo A), Dati strutturali, raccoglie informazioni relative alle ca…

Il dubbio della Cassazione sul pagamento delle spese legali ai dipendenti assolti nei giudizi contabili

A seguito dell’intervento del Giudice delle leggi sul rapporto diretto tra dipendente e amministrazione, in caso di assoluzione nei giudizi contabili, si era aperta la possibilità che, la quantificazi…

TARI: aggiornamento linee guida ministeriali per i fabbisogni standard 2024

Il 12 gennaio 2024 il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato le “Linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell’art. 1 della Legge n. 147 del 2013 e relativo utilizzo in base alla …

Dipartimento delle finanze: linee guida aggiornate Tari e fabbisogni standard

Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida interpretative per supportare gli enti locali che devono approvare i piani finanziari e le tariffe Tari 2024. l documento …

Ammissibilità finanziaria del rimborso delle spese legali per gli amministratori locali

La copertura delle spese legali sostenute dagli amministratori assolti può considerarsi legittima se – e nei limiti in cui – trovi capienza nelle risorse finanziarie ordinarie, ovvero in specifici acc…

Senza parere contabile l’impegno di spesa non è sufficiente per la remunerazione dei professionisti

Al fine di poter legittimamente citare in giudizio per l’adempimento un ente locale, spetta al professionista indicare non solo l’impegno di spesa che esso sia destinato ad incidere su un determinato …

Le spese programmabili non devono essere sostenute con i fondi economali

Le spese economali costituiscono una deroga o un’eccezione rispetto all’ordinaria programmazione degli acquisti e sono tese, in linea generale, a far fronte ad esigenze impreviste ed indifferibili, ri…