Spending review: da Regioni no a tagli, via esame tecnico

Fumata nera sulla querelle spending review che divide Governo e Regioni sui tagli alla sanità e al trasporto pubblico locale: a tarda sera, dopo un confronto durato circa due ore a Palazzo Chigi tra u…

La riforma delle province nel decreto-legge sulla revisione della spesa pubblica

Il decreto legge 6.7.2012, n. 95 “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini” interviene ancora sulla riforma delle province. Vediam…

Spending review bis – Avviso di rettifica

Nel decreto-legge citato in epigrafe, pubblicato nel sopraindicato supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale, sono apportate le seguenti correzioni: – alla pagina 1, all’articolo 1, comma 2, al s…

Spending review, non chiamatela manovra. E’ una super manovra

Sgombriamo innanzitutto il campo da un possibile equivoco: il decreto legge 6 luglio 2012 n. 95 “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini”, ma…

La spending review in 22 punti, brevi

 Dopo un lungo Consiglio dei ministri, ieri sera il governo Monti ha presentato il decreto legge sulla cosiddetta “spending review”, la riduzione della spesa nel settore pubblico. Il …

Spending Review 2: Il testo del decreto-legge pubblicato in Gazzetta

Sul supplemento ordinario n. 141 alla Gazzetta ufficiale n. 156 del 6 luglio è stato pubblicato il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95 recante “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblic…

Spending review, il testo in Gazzetta Ufficiale

E’ pubblicato sulla G.U. 6/7/2022, n. 156, il testo del decreto-legge 7 maggio 2012 , n. 52, coordinato con la legge di conversione 6 luglio 2012, n. 94

Tutte le tappe della spending review 2012

Il Consiglio dei Ministri ha dato l’ok definitivo alla spending review 2012, il pacchetto di misure destinate a ridurre la spesa pubblica e a trovare, in tempo utile, risorse per scongiurare, tr…

Spending review – Il comunicato del Consiglio dei Ministri

Sono state necessarie oltre 7 ore al Consiglio dei ministri, per licenziare, poco prima dell’una di notte, il decreto legge sui tagli alle spese della Pubblica amministrazione, la cosiddetta «sp…

Dipendenti pubblici: addio posto e stipendio fisso, potrà andare mobilità obbligatoria

C’è una buona notizia per i dipendenti pubblici: non saranno più obbligati ad andare in vacanza nella settimana di Ferragosto e in quella tra Natale e Capodanno. Le «ferie coatte&r…