Spending review: la nuova panacea
Ecco la nuova panacea: la spending review! Ed ecco l’uomo dei miracoli, il supercommissario Bondi, che annuncia per settembre il “redde rationem” della spesa pubblica. E come sempre …
Compensazioni a due vie nel patto di stabilità
L’arrivo delle norme sulla spending review ha riflessi importanti anche sul patto di stabilità, sia per le compensazioni orizzontali nazionali che per quelle regionali. L’articolo 20, co…
La spending review è legge. Il testo, le ultime modifiche e tutte le novità
La spending review è legge. Dall’aula della Camera il via libera definitivo per la conversione in legge del decreto 6 luglio 2012, n. 95 (qui il testo coordinato con le modifiche app…
Spending Review e’ legge, ok Camera con 371 si’
L’Aula della Camera ha dato il via libera definitiva al dl sulla spending review, che così diventa legge. Il provvedimento ha ricevuto 371 sì, 86 no e 22 astensioni. Presenti in 47…
Spending review, via lib era dalla Camera
L’Aula della Camera ha dato il via libera definitivo al decreto sulla spending review, che già era stato licenziato da Palazzo Madama. Il testo diventa dunque legge. Il decreto ha ricevuto 371 …
Spending review – Decreto coordinato con le modifiche approvate dal senato il 31.7.2012
Testo a fronte dell’originario decreto coordinato con le modifiche approvate dal senato il 31.7.2012
Spending review – Testo approvato al Senato il 31/7/2012
Nella seduta antimeridiana di martedì 31 luglio, il Senato ha approvato con 217 voti favorevoli, 40 voti contrari e 4 astenuti, il testo comprendente entrambi i decreti-legge in materia di spending re…
I documenti del Commissario straordinario per la razionalizzazione della spesa
Il Servizio del Bilancio ha dedicato un dossier alle informazioni contenute nei documenti trasmessi dal Ministero dell’economia e delle finanze al Senato il 12 luglio 2012, contenenti alcune analisi e…
Università, tasse in aumento per (quasi ) tutti Statali, in arrivo prepensionamenti e mobilità
Nel decreto approvato a Palazzo Madama gli interventi di risparmio dagli enti locali al pubblico impiego PROVINCE Parte il «riordino» per diminuire gli enti: il rebus dei tempi Non …