Residui

Riaccertamento straordinario dei residui: pubblicato il decreto concernente il monitoraggio del maggior disavanzo

Con comunicato del 23/01/2017 è stato pubblicato sul sito ARCONET il “decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro dell’Interno, concernente il monitoraggio del maggi…

Riaccertamento straordinario dei residui nei Comuni: prime analisi sugli esiti della Sezione Autonomie

La Corte dei conti, Sezione delle Autonomie, con la deliberazione 2/11/2016 n. 31 pubblica un documento avente ad oggetto “Prime analisi sugli esiti del riaccertamento straordinario dei residui nei co…

La possibilità di anticipare il ripiano del disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui – Il Commento di V. Giannotti

di V. Giannotti (bilancioecontabilita.go-vip.net 13/6/2016) Il Decreto Interministeriale del 2 aprile 2015, ha dato la possibilità agli enti locali di ripianare, il disavanzo rinveniente dal riaccert…

Il Commento – Grave irregolarità contabile: la cancellazione dei residui attivi con il riaccertamento straordinario

di V. Giannotti (bilancioecontabilita.go-vip.net 31/5/2016) Le Sezioni regionali di controllo iniziano a verificare il corretto passaggio ai nuovi principi della contabilità armonizzata effettuata in…

Il Commento – Riaccertamento straordinario. Possibile danno erariale in caso di cancellazione di residui attivi senza puntuale giustificazione da parte dei responsabili

di V. Giannotti (bilancioecontabilita.go-vip.net 2/5/2016) Sono giunti i primi verdetti sulla corretta applicazione dei nuovi principi contabili per gli enti in sperimentazione, a seguito delle anali…

Il miglioramento o peggioramento del disavanzo tra rendiconto 2015 e riaccertamento straordinario

L’ANCI Risponde alla seguente domanda formulata da un Comune. DOMANDA: In riferimento alla verifica, in sede di approvazione del rendiconto 2015, del ripiano del disavanzo risultante dal riaccertame…

Il commento – Le criticita’ dei Comuni nel passaggio alla contabilità armonizzata – Il riaccertamento straordinario (Parte 2))

di V. Giannotti (bilancioecontabilita.go-vip.net 12/4/2016 Dopo aver esaminato nella prima parte i presupposti giuridici del riaccertamento straordinario dei residui e del primo accontanamento al Fon…

Il Commento – Le criticita’ dei Comuni nel passaggio alla contabilita’ armonizzata. Il riaccertamento straordinario (Parte 1)

di V. Giannotti (bilancioecontabilita.go-vip.net 11/4/2016) Interessante lavoro compiuto dei giudici contabili che hanno individuato i principali aspetti connessi all’introduzione dei nuovi principi …

Il Commento – I giudici contabili bacchettano la scelta del Comune di procedere in via autonoma ad un nuovo riaccertamento dei residui

di V. Giannotti (bilancioecontabilita.go-vip.net 17/3/2016) Si già avuto modo di evidenziare, in un precedente articolo (La possibilita’ di riaprire il riaccertamento straordinario dei residui nel re…

Il Commento – Ancora nuove riaperture del riaccertamento straordinario dei residui da parte dei giudici contabili

di V. Giannotti (bilancioecontabilita.go-vip.net 8/3/2016) Si è avuto modo di evidenziare in due articoli (Armonizzazione contabile – I Giudici contabili aprono ad una nuova possibilita’ per la corre…