La Corte dei conti-sez. Autonomie ha approvato le Linee guida ed i criteri cui devono attenersi, ai sensi dell’art. 1, c. 167, L. 266/2005, gli organi di revisione economico-finanziaria degli enti locali nella predisposizione della relazione sul rendiconto dell’esercizio 2009, ed i questionari allegati (questionario per le province, per i comuni con più di 5.000 abitanti; per i comuni fino a 5.000 abitanti). Le Sezioni regionali di controllo trasmetteranno agli enti interessati la relativa delibera e i questionari allegati, per la specifica dei conseguenti adempimenti, fissando un termine. Le Sezioni di controllo con sede nelle Regioni e Province a statuto speciale, se ne ricorra l’esigenza, integreranno con istruzioni che tengano conto delle peculiarità della disciplina legislativa locale.
Leggi anche
Riforma dei conti, l’Upb chiede trasparenza e il titolare del Mef apre alle modifiche
La presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari: “Disporre per tempo un quadro …
12/06/25
Con il rinnovo contrattuale sempre più in stallo, i dipendenti degli Enti locali si consolano con l’indennità di vacanza contrattuale
Dopo l’ennesimo nulla di fatto tra ARAN e sindacati, anche l’ANCI chiede la firma del CCNL per il tr…
12/06/25
Comuni, Asl e scuole: regole chiare nei rapporti con gli Ets
Importante per le pubbliche amministrazioni, specie quelle più presenti nella vita quotidiana dei ci…
12/06/25
Servizi locali, ecco i bandi tipo per affidare impianti sportivi, parcheggi, scuolabus
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha definito gli schemi a beneficio dei Comuni: Previs…
11/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento