Il Minisgtero dell’interno con comunicato del 25 marzo 2020, in applicazione di quanto previsto dall’articolo 87 del decreto legge 17 marzo 2020, n.18, ha ritenuto necessario delineare una nuova procedura di estrazione per uniformare le attività delle Prefetture in modo da garantire, per la durata dell’emergenza sanitaria, criteri di trasparenza, pubblicità e tracciabilità anche nelle operazioni svolte da remoto. Con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza, e altre disposizioni in materia sanitaria”, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 maggio 2022, n. 52, sono cessate le misure legate allo stato di emergenza.
Pertanto, appare utile precisare che le operazioni di estrazione dei nominativi dall’elenco dei revisori degli enti locali possono tornare ad effettuarsi in seduta pubblica e in presenza. In caso di motivate esigenze, la seduta potrà essere svolta da remoto, garantendo sempre la partecipazione di tutti i soggetti interessati.
Procedura di estrazione dei revisori dall’elenco – fine del periodo dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19
Appare utile precisare che le operazioni di estrazione dei nominativi dall’elenco dei revisori degli enti locali possono tornare ad effettuarsi in seduta pubblica e in presenza.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento