PNRR
Nuove modalità di rendicontazione per piccole e medie opere pubbliche
In conformità al decreto del 14 maggio 2024, il ministero dell’Interno ha reso noto che gli enti pubblici sono tenuti a trasmettere un solo rendiconto di spesa/progetto entro sei mesi dal collaudo o d…
Nuovo Piano asili nido PNRR, MIM pubblica graduatorie interventi ammessi a finanziamento
Pubblichiamo le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento per il nuovo Piano asili nido, di cui all’Avviso Pubblico 15 maggio 2024: > CONSULTA LE GRADUATORIE. [libreriaMaggioli isbn=”889165925…
Online la nuova versione Linee Guida per gli interventi PNRR
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha approvato e pubblicato le Linee Guida per i soggetti attuatori – Istruzioni operative per le attività di gestione finanziaria, monitoraggio, …
PNRR circolare MEF su rendicontazione Milestone/Target (M&T)
Con la circolare del 31 maggio 2024, n. 29 il Ministero dell’Economia e delle Finanze rende noto che le attività di rendicontazione finale su “ReGiS”, connesse a Milestone/Target con scadenza nei trim…
Spending locale, il criterio Pnrr colpisce Sud e piccoli Comuni
di Gianni Trovati (28/05/2024) Conti pubblici. Nel Mezzogiorno vincolato il 40% dei fondi del Piano mentre la spesa corrente è inferiore Tra le più punite anche Bologna, Firenze, Taranto ed enti a g…
Adozione Manuali tecnico-operativi semplificati per i Comuni beneficiari dei contributi per le “Piccole e Medie Opere
Al fine di assicurare l’attuazione degli interventi non più finanziati a valere sulle risorse del PNRR, le Amministrazioni sono tenute ad adottare procedure semplificate di rendicontazione e controllo…
Anticipazioni risorse finanziarie PNRR. La circolare del MEF
La recente circolare del MEF (n. 21 del 13/05/2014) specifica che la legge n. 56 del 29 aprile 2024 riguarda l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e stabilisce le modalità di…
PNRR, MIT: un miliardo di euro in più per la riduzione delle perdite idriche
In seguito dell’assegnazione di ulteriori risorse a valere sulla linea d’investimento M2C4-I4.2 per una terza finestra temporale, il MIT – Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche c…
Nota Anci relativa alle novità introdotte per gli enti locali dalla conversione del decreto PNRR
Il decreto-legge 2 marzo 2024 n. 19, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, come convertito nella legge 29 aprile 2024, n. 56, è …
Anche per il PNRR prima dell’affidamento dell’incarico esterno l’ente è obbligato ad un interpello interno
Solo attraverso l’esito infruttuoso da parte dell’Ente della preventiva procedura di interpello, ai sensi dell’art. 7, comma 6, lett. b) d.lgs. 165/2001, l’ente può avviare una selezione per un incari…