PNRR
PNRR: aggiornate le risorse per gli asili e ci sono nuovi finanziamenti per la digitalizzazione
Il nuovo provvedimento di aggiornamento del PNRR interviene sul quadro finanziario delle misure nazi…
PNRR e PNC, Corte dei conti: obiettivi in linea ma restano criticità e rischi post-2026
Pubblichiamo la relazione approvata con Delibera n. 65/2025/G dalla Sezione centrale di controllo su…
PNRR, nuova finestra per i fondi sugli asili nido: candidature entro il 29 luglio
Con l’Avviso pubblico n. 121172 dell’11 luglio 2025, pubblicato sul portale dedicato, gli enti locali potranno candidarsi alla realizzazione di nuovi asili nido (fascia 0-2 anni) o alla riconversione …
PNRR, nuovi fondi per i Comuni che aderiscono all’ANSC: pubblicato l’avviso su PA digitale 2026
Disponibili contributi forfettari da 3.900 a oltre 25mila euro per supportare la digitalizzazione dei registri dello Stato Civile. Candidature online tramite la piattaforma PAdigitale2026
Comuni, allarme bilanci: l’ANCI chiede garanzie al Governo
Dalla delega fiscale alla crisi degli investimenti, il Consiglio Nazionale dell’ANCI riunito a Napoli punta i riflettori su risorse in calo e costi sociali in aumento. Urgente un cambio di passo per n…
PNRR e piccole opere: entro luglio l’aggiornamento del sistema ReGiS
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il Comunicato del 25 giugno 2025 rivolto ai Comuni beneficiari del contributo “Piccole opere”
PNRR, pubblicate le graduatorie del terzo avviso per gli asili nido
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito annuncia che verranno messe a disposizione risorse per circa 150 milioni di euro per il finanziamento degli arredi
PNRR: relazione della Corte dei conti sullo stato di attuazione al secondo semestre 2024
Il documento elaborato dalle Sezioni riunite analizza lo stato di avanzamento del Recovery Plan, l’evoluzione della spesa, i risultati ottenuti
PNRR scuola: ok del Senato al pacchetto di misure salva-spesa
Approvato in commissione Cultura un gruppo di emendamenti per snellire le procedure di investimento e spesa del PNRR nei capitoli dell’Istruzione
PNRR, le richieste dell’ANCI: “Stabilizzare il personale a tempo determinato e rendere strutturali le regole derogatorie”
L’intervento del segretario generale dell’Associazione dei Comuni, Veronica Nicotra, al convegno “La gestione del personale tra vincoli di finanza pubblica e riforme istituzionali”
Utilizzo delle risorse residue PNRR: pubblicata la direttiva del sottosegretario all’Innovazione
Il documento fornisce indicazioni agli enti su come impiegare in modo efficiente gli importi non spesi dei progetti di PA digitale 2026
Direttiva per la gestione di importi residui derivanti dal finanziamento degli avvisi pubblici previsti dalle misure della M1C1 del PNRR
In Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 la Direttiva 23 gennaio 2025 del Dipartimento della Trasformazione Digitale