Niente bollo per entrare nella lista degli avvocati dell’ente autonomo

19 Ottobre 2023
Modifica zoom
100%
L’Agenzia delle entrate nella risposta n. 448 del 18 ottobre 2023 ribadisce che esenzione dal pagamento del bollo per entrare nella lista degli avvocati trova la sua ragione nella personalità giuridica, indipendenza organizzativa, amministrativa, patrimoniale e contabile dell’istante, soggetto distinto dalla Regione.

La domanda di iscrizione all’elenco degli avvocati disponibili ad accettare il conferimento di incarichi stragiudiziali, di consulenza legale o di patrocinio in giudizio in favore dell’Agenzia, che svolge servizi per il lavoro e la gestione delle misure di politica attiva in qualità di organismo tecnico di una amministrazione regionale, è esente dal bollo. Questo perché l’ente è dotato di personalità giuridica, autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale e contabile, quindi, non rientra nella definizione generale di “Amministrazione dello Stato”. Se così fosse, le manifestazioni di interesse a entrare nella lista, sconterebbero l’imposta di bollo nella misura di 16 euro per ogni foglio.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento