News
Come controllare nel corso dell’esercizio 2025 se il saldo di competenza finanziario tende a valori positivi
l DM 1/8/2019 (11° correttivo al D.Lgs. 118/2011 – GU n. 196 del 22 agosto 2019) ha introdotto numerose novità in tema di definizioni e verifiche a posteriori degli equilibri di bilancio con l’approva…
Incarichi vietati anche se gratuiti: il dipendente pubblico non può guidare il CdA di una partecipata
Con la deliberazione n. 83/2025, la Corte dei conti della Toscana ha ribadito un principio importante per gli enti locali e i dipendenti pubblici: non è consentito nominare un dipendente pubblico alla…
Le “Considerazioni finali” del Governatore della Banca d’Italia: tutti i riflessi sugli Enti locali
Il 30 maggio scorso, seguendo una tradizione oramai consolidata, il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta ha presentato all’Assemblea dei Partecipanti le sue Considerazioni finali, un documen…
Contabilità Accrual: parte la transizione per la PA. Enti locali protagonisti, ma tempi diversi per i comparti
Con una nota tematica dedicata all’Ipsas 33, la Ragioneria generale dello Stato traccia la rotta per l’attuazione della riforma contabile “Accrual” negli enti locali
Riparto del fondo di solidarietà comunale 2025
Il Ministero con comunicato anticipa i contenuti del decreto ( tra pochi giorni in Gazzetta) relativo al riparto del fondo di solidarietà comunale 2025
Riconoscimento attività incentivabili e incentivi alle funzioni, tecniche e dirigenziali
Pubblichiamo le risposte fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rispetto agli incentivi per funzioni tecniche ed amministrative
Centri estivi 2025, pronto l’elenco provvisorio dei Comuni beneficiari
Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha pubblicato il 30 maggio l’elenco provvisorio dei Comuni che hanno manifestato interesse al finanziamento delle attività socioeducative per il 2025 …
Mancata trasmissione della relazione-questionario: è grave irregolarità contabile
È fondamentale la tempestiva trasmissione della relazione-questionario dell’organo di revisione alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti, al fine di consentire l’espletamento tempesti…
Scadenze del 31 luglio: assestamento di bilancio, salvaguardia degli equilibri ed adempimenti connessi
Entro il 31 luglio scattano una serie di adempimenti obbligatori che coinvolgono tutti gli organi e gli uffici dell’Ente