News
Componenti perequative della TARI: tra solidarietà ambientale e rigore contabile
La delibera n. 13/2025 delle sezioni delle autonomie ritorna sulla disciplina delle componenti perequative della TARI, che rappresenta oggi uno degli snodi più complessi – e strategici – della finanz…
Società miste, affidamenti e per una specifica missione
In tema di società miste, stando all’art. 17 d.lgs. n. 175/2016 in combinato disposto con l’art. 4 della stessa normativa, le Amministrazioni pubbliche possono, direttamente o indirettamente, costitui…
Comuni, in Gazzetta la nuova metodologia per i fabbisogni standard 2024
È stato pubblicato nella Gazzetta Generale n. 158 del 10 luglio 2025 il DPCM 22 aprile 2025, con cui il Presidente del Consiglio dei Ministri ha adottato la nuova nota metodologica sui fabbisogni stan…
Riforma contabile: la nota n. 148/2025 specifica che non contempla le unioni di comuni
Accrual: il Servizio Studi della Ragioneria Generale dello Stato ha reso nota la pubblicazione della nota n. 148/2025, che illustra gli ultimi sviluppi della Riforma 1.15 del PNRR
L’importanza del principio della prudenza nel calcolo del FCDE
Come evidenziato dalla Corte dei conti, sez. di contr. per la Regione Siciliana, nella delib. n. 182/2025/PRSC pare ovvio che l’analisi del rischio debba svolgersi secondo procedimenti valutativi cont…
Dissesto finanziario degli enti locali: il termine di cinque anni non è perentorio
La scadenza quinquennale per la chiusura del dissesto finanziario da parte degli enti locali – fissata dall’art. 265 del Testo unico degli enti locali (d.lgs. 267/2000) – non ha natura perentoria …
Fondi decentrati: le risorse stabili inutilizzate diventano variabili, ma solo “una tantum”
Le risorse di parte stabile non interamente utilizzate sono rese disponibili, a titolo di risorse variabile, nell’anno successivo e ove non utilizzate, possono esserlo anche in anni successivi rispett…
Finanziamenti in arrivo per progettazione e sicurezza stradale nei piccoli Comuni
Con il comunicato del 7 luglio 2025, il Ministero dell’Interno ha annunciato la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso relativo al D.M. 18 giugno 2025, che assegna i contributi per la progett…
PNRR, nuovi fondi per i Comuni che aderiscono all’ANSC: pubblicato l’avviso su PA digitale 2026
Disponibili contributi forfettari da 3.900 a oltre 25mila euro per supportare la digitalizzazione dei registri dello Stato Civile. Candidature online tramite la piattaforma PAdigitale2026