News
Contabilità Accrual: parte la transizione per la PA. Enti locali protagonisti, ma tempi diversi per i comparti
Con una nota tematica dedicata all’Ipsas 33, la Ragioneria generale dello Stato traccia la rotta per l’attuazione della riforma contabile “Accrual” negli enti locali
Riparto del fondo di solidarietà comunale 2025
Il Ministero con comunicato anticipa i contenuti del decreto ( tra pochi giorni in Gazzetta) relativo al riparto del fondo di solidarietà comunale 2025
Riconoscimento attività incentivabili e incentivi alle funzioni, tecniche e dirigenziali
Pubblichiamo le risposte fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rispetto agli incentivi per funzioni tecniche ed amministrative
Centri estivi 2025, pronto l’elenco provvisorio dei Comuni beneficiari
Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha pubblicato il 30 maggio l’elenco provvisorio dei Comuni che hanno manifestato interesse al finanziamento delle attività socioeducative per il 2025 …
Mancata trasmissione della relazione-questionario: è grave irregolarità contabile
È fondamentale la tempestiva trasmissione della relazione-questionario dell’organo di revisione alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti, al fine di consentire l’espletamento tempesti…
Scadenze del 31 luglio: assestamento di bilancio, salvaguardia degli equilibri ed adempimenti connessi
Entro il 31 luglio scattano una serie di adempimenti obbligatori che coinvolgono tutti gli organi e gli uffici dell’Ente
Dal 15 maggio possono essere inviate le dichiarazioni dei redditi precompilate
Dal 15 maggio le dichiarazioni dei redditi precompilate, 730 o Redditi, possono essere ufficialmente inviate all’Agenzia delle Entrate, direttamente dal contribuente o da una persona di fiducia dallo …
Fotovoltaico e società in house: il Consiglio di Stato rimette alla Consulta la questione sulla legittimità dell’esclusione dalla deroga agli incentivi
Riduzione retroattiva degli incentivi per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici di potenza superiore a 200 kW
Pubblicato il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026
Via libera al Piano sociale 2024-2026: in arrivo 3 miliardi per i servizi e il contrasto alla povertà