News
GenerativePA: la piattaforma per rendere l’AI uno strumento di lavoro quotidiano
Buone pratiche, corsi e contenuti utili per applicare l’intelligenza artificiale in modo consapevole e sostenibile nella tua amministrazione
Stop al fondo per i Comuni sciolti per mafia: sospese le assegnazioni 2025
La legge di Bilancio 2025 azzera il fondo da 5 milioni destinato alle opere pubbliche nei Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose. Resta solo una quota residuale da risorse 2024
Finanziamenti per i minori: pubblicato l’elenco definitivo dei Comuni beneficiari
Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha diffuso il 5 giugno la nota ufficiale con cui rende noto l’elenco definitivo dei Comuni destinatari dei fondi destinati alle attività socioeducative …
Piani Urbani Integrati (PUI): definite le priorità tra le fonti di finanziamento
L’Amministrazione ha stabilito l’ordine con cui verranno trasferite le risorse agli enti attuatori dei Piani Urbani Integrati (PUI) e degli interventi di Rigenerazione Urbana. I pagamenti seguiranno u…
Fondo risorse decentrate: dall’ARAN nuovi chiarimenti sulla costituzione
Con due distinti orientamenti applicativi pubblicati il 4 giugno 2025, l’ARAN offre importanti precisazioni operative per l’applicazione dell’articolo 79 del CCNL 16 novembre 2022, dedicato alla costi…
Errori nella compilazione del questionario e della relazione: il warning della Corte dei conti
È necessario che l’Organo di revisione, nel compilare i questionari e nel redigere le relazioni, adempia ad un preliminare dovere, e cioè quello di rendere informazioni “verificate” e corrispondenti a…
Come controllare nel corso dell’esercizio 2025 se il saldo di competenza finanziario tende a valori positivi
l DM 1/8/2019 (11° correttivo al D.Lgs. 118/2011 – GU n. 196 del 22 agosto 2019) ha introdotto numerose novità in tema di definizioni e verifiche a posteriori degli equilibri di bilancio con l’approva…
Incarichi vietati anche se gratuiti: il dipendente pubblico non può guidare il CdA di una partecipata
Con la deliberazione n. 83/2025, la Corte dei conti della Toscana ha ribadito un principio importante per gli enti locali e i dipendenti pubblici: non è consentito nominare un dipendente pubblico alla…
Le “Considerazioni finali” del Governatore della Banca d’Italia: tutti i riflessi sugli Enti locali
Il 30 maggio scorso, seguendo una tradizione oramai consolidata, il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta ha presentato all’Assemblea dei Partecipanti le sue Considerazioni finali, un documen…