News

ANCI – Urge confronto con Governo su Tasi e compensazioni a Comuni

Con comunicato del 09/09/2015 il Presidente dell’ANCI precisa quanto segue: ‘’Chiediamo al Governo l’apertura rapida di un  confronto per definire le scelte della legge di…

ANCI – Sopportiamo lo sforzo maggiore. Il patto di Stabilità non è più sostenibile

Con comunicato del 03/08/2015 l’ANCI pubblica il testo integrale dell’intervista che il presidente dell’Anci Piero Fassino ha rilasciato sulle pagine del Corriere della Sera di ieri,…

ANCI – Bene Renzi ma lasci autonomia di risorse alle Città

Con comunicato del 20/07/2015 l’ANCI rende noto che: La riforma sulle tasse annunciata dal presidente del Consiglio, che tocca anche la Tasi “va accolta senza pregiudizi, senza paure e sap…

FAQ – Fondo crediti di dubbia esigibilità.

Con comunicato del 18/05/2015 la Fondazione ANCI (IFEL) rispendo alle seguenti domande. DOMANDA Con rendiconto 2014 gli enti non sperimentatori devono calcolare il FCDE? Per il calcolo del FCDE in sed…

Bollo assolto in modo virtuale. Pronto il vademecum delle Entrate.

Con comunicato del 14/04/2015 la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate rende noto che: Tutto sull’applicazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale, a partire …

Documento di economia e finanza 2015 – DEF

In data 10/04/2015 il Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) previsto dalla…

Fatture elettroniche verso le Pa: è tempo di capire come agire (parte 4)

Con comunicato stampa, a seguito della riunione del Consiglio dei Ministri n. 54 del 27/03/2015, il Governo rende noto che: Il Consiglio dei Ministri su proposta del Presidente del Consiglio, Matteo R…

Il Governo approva la nuova metodologia per i fabbisogni standard nella pubblica istruzione e servizi sociali.

Con comunicato stampa, a seguito della riunione del Consiglio dei Ministri n. 54 del 27/03/2015, il Governo rende noto che: Il Consiglio dei Ministri su proposta del Presidente del Consiglio, Matteo R…

Analisi CGIA di Mestre. Nonostante le “spending review” la spesa pubblica continua ad aumentare.

Con comunicato del 14/03/2015 la CGIA di Mestre rende noto che tra il 2010, anno in cui sono state introdotte le prime misure di austerità, e il 2014, la spesa corrente è aumentata di 27…

JOBS ACT. Arrivano i contratti a tutele crescenti e i nuovi ammortizzatori

Con comunicato del 23/02/2015 la CGIA di Mestre rende noto che: Di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, i primi due decreti attuativi del Jobs Act (Legge n. 183/2014) entreranno in vigore gi&…