Si definiscono i contorni della spending review. Dal punto di vista normativo, le decisioni assunte il 30 aprile scorso dal Consiglio dei ministri si concretizzano in un decreto legge di 14 articoli (ma si tratta di un provvedimento in bozza) riguardante i poteri del commissario Bondi e in una direttiva con cui il premier Monti mette nero su bianco i criteri delle sforbiciate che ci saranno. Il tutto mentre Palazzo Chigi invita anche i cittadini a segnalare sprechi e spese comprimibili.
Leggi anche
Regime fiscale applicabile ai compensi corrisposti ai membri delle commissioni esaminatrici di concorsi
Con la risposta ad interpello n. 154/2025, pubblicata l’11 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha f…
Enzo Cuzzola
27/06/25
Separazione contabile nei rifiuti urbani: i nuovi orientamenti di ARERA
Con la deliberazione 27/2024/R/RIF, l’ARERA ha formalmente dato avvio al procedimento per definire d…
19/06/25
Fiori per funerali di congiunti dei dipendenti e addobbi della sala consiliare in occasione dei matrimoni: non sono spese di rappresentanza
La giurisprudenza contabile, inoltre, considera legittime le spese di rappresentanza a condizione ch…
Enzo Cuzzola
16/05/25
Pagamento del compenso nel caso di professionista cessato o deceduto: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
La cessazione dell’attività professionale, con conseguente estinzione della partita IVA, non può pre…
Enzo Cuzzola
16/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento