Le modalità di rimborso, definite dall’Agenzia EASO, prevedono la corresponsione di un rimborso spese, direttamente sul conto corrente bancario o postale dell’interessato, pari ad euro 246,00 lordi giornalieri, pro-capite, per una durata massima di tre giorni. Nel predetto importo sono ricomprese le spese relative al trasporto, al vitto ed all’alloggio. Con la presente istanza di interpello, si chiede di conoscere il corretto trattamento fiscale delle citate somme erogate nell’ambito delle descritte missioni.
Interpello su rimborso spese missioni e tassazione
L’Agenzia delle Entrate risponde al quesito di una pubblica Amministrazione Rimborso spese missioni -articolo 51, comma 5, del TUIR”.
Leggi anche
Personale: Enti locali al bivio, tra nuove assunzioni e aumenti del salario accessorio
Nella salvaguardia degli equilibri le pubbliche amministrazioni sono chiamate a decidere se e come i…
20/06/25
Terzo mandato per il presidenti di Regione: appeso a un filo l’emendamento leghista
Dissidi nella maggioranza. Forza Italia chiude: “Per noi la discussione finisce qui”. Lega: “Il cent…
20/06/25
Silenzio assenso e autocertificazioni: prende corpo il nuovo Testo unico edilizia
Ultime limature all’attesa legge delega di riforma delle norme sulle costruzioni. ANCE: “Bene il lav…
19/06/25
Nuovo Testo unico edilizia, più spazio a silenzio assenso e semplificazioni
Nuovo Testo unico edilizia, più spazio a silenzio assenso e semplificazioni
19/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento