IVA

Trattamento IVA del corrispettivo pagato ad un ente pubblico economico per la visita ad una miniera storica dismessa e ad un parco speleologico

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 229/2025, pubblicata il 3 settembre 2025, …

IVA per visite in miniere, musei e discoteche: l’Agenzia chiarisce i confini delle esenzioni

Con la risposta n. 229/2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti sull’ambito applica…

Regime IVA applicabile a servizi museali di supporto alla vigilanza e di accoglienza al pubblico

Con la recente risposta ad interpello n. 161/2025, pubblicata il 18 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che non opera l’esenzione Iva per i servizi museali nel caso di ulteriori prestazio…

Clausola penale, IVA e imposta di registro: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Come ricordato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 146/2025, pubblicata il 29 maggio 2025, ai fini fiscali, il pagamento che consegue, in caso di inadempimento, dalla clausola p…

Trasporto pubblico locale: novità per trasmissione e certificazioni del rimborso

Istruzioni in merito alla presentazione della certificazione relativa al contributo per il rimborso dell’IVA sul trasporto pubblico locale

Regime IVA delle componenti perequative introdotte dalla delibera ARERA 386/2023

Secondo quanto affermato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 245/2024, pubblicata il 5 dicembre 2024, ai fini del trattamento fiscale applicabile ai fini IVA, le componenti devo…

Agenzia delle Entrate: risarcimenti e transazioni in un contratto di appalto esenti IVA

L’AE ha pubblicato la risposta ad interpello n. 223, in merito ad una controversia derivante da un contratto d’appalto per lavori di ristrutturazione e adeguamento a norma di alcuni edifici

Trattamento IVA delle somme corrisposte a titolo di misure compensative per realizzazione parco fotovoltaico

Sono considerate cessioni di beni “le cessioni che hanno per oggetto denaro o crediti in denaro”

Non imponibilità IVA per attività relative a porti: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Sono riconducibili nell’ambito dell’agevolazione IVA anche i servizi direttamente finalizzati e funzionali alla realizzazione delle opere

Possibile danno erariale anche al responsabile finanziario se l’errore nella gestione dell’IVA è affidata a terzi

La non corretta gestione dell’IVA, nel caso in cui la gestione sia stata affidata a terzi, che abbia comportato una sanzione da parte dell’Agenzia delle Entrate, vede coinvolti oltre alla società di p…

Corrispettivo TARI e IVA sulle componenti perequative

Con la risposta all’interpello n. 183 del 12 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito al trattamento IVA delle componenti perequative della TARI

Dichiarazione IVA assente o parziale: le ultime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Con il provvedimento del 12 giugno 2024, prot.n. 264078, a firma del Direttore, l’Agenzia delle Entrate ha reso note le modalità con cui il contribuente può regolarizzare errori od omissioni e benefic…