Incarico al direttore di consulenza fiscale e del lavoro dell’azienda speciale. È danno erariale
Il direttore di un’azienda speciale di un ente locale non può essere remunerato per funzioni aggiuntive, in ragione del principio di onnicomprensività della sua retribuzione. Con queste motivazioni la…
Danno erariale per revoca anticipata del contratto. Inconsistenti le ragioni di pubblico interesse o l’assenza di forma scritta
Una volta stipulato il contratto, l’ente non è abilitato alla sua rescissione adducendo motivi di pubblico interesse, né è possibile evitare la responsabilità sostenendo la mancanza della forma scritt…
Danno erariale per l’inerzia della PA nell’attivare le procedure di recupero dei canoni di affitto
Secondo la Procura la mancata registrazione del contratto di locazione conduce alla nullità del contratto stipulato dalla PA con conseguente impossibilità di recuperare le somme dal privato inadempien…
Niente danno erariale per la redazione dell’inventario all’esterno se il ragioniere ha carenza di organico
Per il danno erariale non è sufficiente la violazione della normativa sull’affidamento degli incarichi esterni, ma è necessario dimostrare, anche ex post, che l’adempimento obbligatorio sulla corretta…
Pubblico impiego privatizzato, la ripetizione dell’indebito in caso di errore della PA
La ripetizione dell’indebito trattamento economico al pubblico dipendente è impossibile qualora l’errore interpretativo che ha condotto all’illegittima erogazione sia imputabile all’Amministrazione pr…
No al danno erariale per l’incarico a società esterna per il recupero dell’IVA
L’avvio di un progetto di assistenza metodologica e normativa per il recupero, da parte di un ente pubblico, di eventuali crediti IVA, per la cui esecuzione veniva pattuito un corrispettivo quantifica…
Danno erariale per la consulenza giuridica sui rilievi degli ispettori del MEF
A seguito della verifica effettuata dagli ispettori del Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Ente locale non può conferire ad un avvocato esterno le possibili controdeduzioni, pur in presenza di…
Le spese dell’economo pagate al di fuori del regolamento sono danno erariale
Linea dura dei giudici contabili sulle spese liquidate dall’economo comunale al di fuori di quelle consentite dal regolamento comunale in quanto, a prescindere da eventuali utilità, sono da considerar…
Danno erariale all’economo comunale che non controlla le spese
Il pagamento delle ricevute fiscali per missioni per pasti relativi a più commensali e prive dei nominativi dei fruitori nonché delle prescritte autorizzazioni, unitamente alle spese per l’acquisto di…
Danno erariale per la mancata motivazione di lavori di somma urgenza
La Sezioni Unite della Corte di Cassazione (sentenza 13/09/2018 n.22399) sono state chiamate a decidere sulla correttezza della condanna erariale inflitta al responsabile del servizio per violazione d…