Imposte
Scuole statali, via libera al riparto 2025 per la Tarsu: premi ai Comuni più virtuosi nella differenziata
Aumenta al 16% la quota riservata agli enti con oltre il 65% di raccolta differenziata
Detrazioni e addizionali all’Irpef aumentano l’effetto della tassa piatta
Dalla flat tax sull’accessorio sono esclusi solo i dirigenti e i funzionari di vertice
Categorie di approfondimento
Organo straordinario di liquidazione: la giurisdizione è del giudice ordinario
Secondo il T.a.r. per la Sicilia (sezione I, 11 settembre 2025, n. 2027) il mancato riconoscimento del privilegio sul credito di lavoro da parte dell’OSL non rientra nell’ambito del potere amministrat…
Imposta di soggiorno: l’ANCI critica la norma del nuovo decreto, “scaricati sui Comuni oneri statali”
L’associazione dei Comuni contesta la destinazione del gettito aggiuntivo dell’imposta di soggiorno al finanziamento delle spese per minori e disabili: “Una soluzione tampone che snatura la finalità d…
Fondo per i minori e aggiornamento IMU: via libera della Conferenza Stato-Città ai due decreti 2025
Parere favorevole dell’Anci e dell’Upi sui provvedimenti del Viminale e del MEF: 100 milioni l’anno ai Comuni per l’assistenza ai minori allontanati e nuove regole per la differenziazione delle aliquo…
La detrazione IVA nel caso della liquidazione di una società: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
L’esercizio del diritto alla detrazione durate la liquidazione: la risposta dell’Agenzia delle Entrate
Riscossione delle entrate comunali: tutte le novità della riforma
Iniziativa gratuita per approfondire i contenuti del d.lgs. n. 110/2024: in diretta online il 7 ottobre dalle 15 alle 17
Cassazione: imposta di registro proporzionale su interessi moratori e rivalutazione
I giudici di legittimità hanno precisato che sugli interessi moratori e sulla rivalutazione monetaria deve applicarsi l’imposta di registro in misura proporzionale.
Trattamento IVA del corrispettivo pagato ad un ente pubblico economico per la visita ad una miniera storica dismessa e ad un parco speleologico
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 229/2025, pubblicata il 3 settembre 2025, ha ritenuto applicabile l’esenzione IVA in discorso al corrispettivo pagato ad un ente pubblico econ…
IVA per visite in miniere, musei e discoteche: l’Agenzia chiarisce i confini delle esenzioni
Con la risposta n. 229/2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti sull’ambito applicativo dell’esenzione IVA prevista dall’art. 10, comma 1, n. 22, del Dpr 633/1972.La norma riconosce l…
IRAP e principio di correlazione: la Corte di giustizia conferma l’ampiezza della base imponibile
Nella determinazione della base imponibile IRAP, secondo la C.G.T. di secondo grado della Toscana del 19/06/2025 n. 760/4, vanno inclusi anche proventi e oneri legati all’attività ordinaria, purché co…
IMU, 62 milioni ai Comuni per gli immobili occupati abusivamente: pubblicato il decreto
Il 18 luglio 2025 è stato firmato il decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia, che stanzia 62 milioni di euro per i Comuni. Il fondo è destinato a compensare le min…