Il Servizio del Bilancio ha dedicato un dossier alle informazioni contenute nei documenti trasmessi dal Ministero dell’economia e delle finanze al Senato il 12 luglio 2012, contenenti alcune analisi effettuate dal Commissario straordinario per la razionalizzazione della spesa, volte a individuare indicatori di inefficienza nella spesa per consumi intermedi di Regioni, Province, Comuni, Università ed Enti di ricerca.
I documenti del Commissario straordinario per la razionalizzazione della spesa
Leggi anche
Rifiuti abbandonati, niente responsabilità per il Comune se l’errore è scusabile
Non sussiste responsabilità risarcitoria per un Comune che ordina all’Anas la rimozione di rifiuti a…
17/09/25
Gara per servizi di pulizia con indicazione separata dei costi della sicurezza non soggetti a ribasso
Per il contratto di servizi di pulizia, sia sull’importo oggetto di ribasso che sui costi della sicu…
Enzo Cuzzola
15/09/25
Nidi Gratis Plus, al via l’ultima finestra di rendicontazione: scadenza il 25 settembre
Si è aperta lunedì 8 settembre, alle ore 12, la terza e ultima finestra di rendicontazione per la mi…
10/09/25
Elezioni 2025, attiva la rendicontazione delle spese elettorali su DAIT Servizi
Dal 3 settembre 2025 è disponibile sul portale DAIT Servizi la nuova funzione di rendicontazione del…
05/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento