Alcune criticità nell’elaborazione del DUP (prima parte) – Il Commento di V. Giannotti
di V. Giannotti Il Documento Unico di Programmazione ha rappresentato sin dall’inizio un rilevante impatto sulla programmazione da parte degli enti locali, investendo la stessa ANCI, il Consiglio Naz…
DUP: il Governo contrario alla proroga
A seguito della richiesta dell’Anci rivolta alla Conferenza Stato-Città e al Ministro dell’Interno Alfano per accordare una proroga del termine per la presentazione del Documento unico di programmazio…
DUP: la necessità del differimento e la problematica dei piccoli comuni – Il Commento di V. Giannotti
di V. Giannotti (bilancioecontabilita.go-vip.net 20/6/2016) Rispetto alle disposizioni legislative che hanno per la prima volta nel 2015 inserito il Documento Unico di Programmazione, si è assistito …
Riforma pareggio di bilancio. Audizione ANCI in Parlamento
A seguito dell’audizione dell’ANCI in Parlamento, pubblichiamo il comunicato ANCI sulla riforma del pareggio di bilancio e, in allegato, il documento ANCI presentato in audizione nonché le proposte di…
Anci Risponde – La clausola della revisione prezzi secondo il nuovo codice appalti
DOMANDA L’art. 115 del D.Lgs. 163/2006, oggi abrogato, prevedeva l’inserimento obbligatorio nei contratti della clausola di revisione periodica dei prezzi. Di contro, l’art. 106 lettera a) del D.Lgs….
Pareggio di bilancio, la guida di Anci Toscana al nuovo ddl
L’ANCI Toscana ha pubblicato una nota sul ddl che modifica la Legge n. 243/2012 sul pareggio di bilancio. Una guida per orientarsi nelle novità che attendono i Comuni. Sintesi Articolo 1 Il primo ar…
Certificato servizi associati unioni di comuni e comunità montane per l’anno 2016
Con comunicato del 13/05/2016 il Ministero dell’Interno rende noto che: E’ in corso di pubblicazione il decreto ministeriale dell’ 11 maggio 2016, per la richiesta del contributo spettante per i serv…
Il Commento – Spese di somma urgenza e formazione di debiti fuori bilancio in esercizio provvisorio
di V. Giannotti (bilancioecontabilita.go-vip.net 13/5/2016) Arrivano ulteriori chiarimenti, da parte dei giudici contabili, sulla corretta gestione delle spese improvvise in costanza di esercizio pro…
La concessione di contributi economici agli enti no profit
L’ANCI Risponde alla seguente domanda formulata da un Comune. DOMANDA: L’Amministrazione Comunale da diversi anni sostiene, anche finanziariamente, le iniziative di rilevanza sociale, culturale- edu…
Armonizzazione contabile – Le linee guida della Sezione Autonomie sul bilancio 2016
di V. Giannotti (bilancioecontabilita.go-vip.net 29/3/2016) La Corte dei Conti Sezione delle Autonomie con la deliberazione n. 9, depositata in data 23 marzo 2016, ha adottato le linee di indirizzo p…