Piccoli Comuni – Nuovo DUP semplificato e aggiornamento principio applicato alla programmazione
Nella riunione della Commissione ARCONET del 14/03/2018 si è precisato quanto segue: Il coordinatore del gruppo di lavoro “Comuni di piccole dimensioni”, istituito dal Presidente della Commissione AR…
Regole, limiti e conseguenze dell’esercizio provvisorio del bilancio
a cura di M. Bellesia La deliberazione dell’organo consiliare di approvazione del bilancio preventivo va adottata entro il termine del 31 dicembre dell’anno precedente, ai sensi dell’art. 151, comma …
Corretta procedura per alienazione terreno comunale
Il Servizio consulenza della Regione Friuli Venezia Giulia risponde alla seguente domanda posta da un comune. Il Comune informa che nel piano di valorizzazione e alienazione del patrimonio comunale i…
Correlazione tra DUP e programmazione del fabbisogno del personale. Le precisazioni dei giudici contabili
I giudici contabili cercano di fare chiarezza nel definire esattamente la correlazione tra l’atto di programmazione del fabbisogno del personale e il Documento Unico di Programmazione e, in particolar…
DURC: rottamazione non sufficiente
Con comunicato del 24/02/2017 i Consulenti del lavoro rendono noto che l’Istituto di previdenza risponde negativamente ai Consulenti del Lavoro sulla possibilità di utilizzare l’istanza di adesione co…
Programmazione del fabbisogno del personale (Bozza di integrazione del DUP – Parte 2)
Si è precisato come la deliberazione di Giunta Comunale approvi, all’interno della sezione operativa del Documento Unico di Programmazione, la programmazione triennale del personale per il periodo 201…
Durc bloccato dalla rottamazione delle cartelle
Con comunicato del 06/02/2016 i Consulenti del Lavoro rendono noto che le imprese che scelgono di aderire alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali per il pagamento dei contributi Inps dov…
La correlazione tra il DUP e la programmazione del personale. Le indicazioni dei giudici contabili
Il Commento di V. Giannotti
di V. Giannotti Numerosi dubbi sono sorti in merito alla correlazione del Documento Unico di Programmazione e il Fabbisogno del personale, ed in modo particolare alle eventuali modifiche e/o variazio…
Alcune criticità nell’elaborazione del DUP (seconda parte) – Il Commento di V. Giannotti
di V. Giannotti Precisate le difficoltà nella redazione del DUP in merito alle risorse disponibili (vedi l’articolo: Alcune criticità nell’elaborazione del DUP ), in mancanza di informazioni precise …
DURC con verifica automatizzata
Con messaggio n. 3184 del 25 luglio 2016, l’INPS comunica che a partire dal giorno 6 luglio 2016 l’Istituto ha avviato un’attività di interrogazione del sistema DURC on line finalizzata alla registraz…