La Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza presentato dalla Corte dei Conti
La Corte dei conti è stata audita presso le Commissioni bilancio riunite di Camera dei deputati e Senato della Repubblica nell’ambito sulla Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza. La…
Incentivi tributari esclusi dal fondo decentrato solo se il bilancio è approvato entro il 31 dicembre
Doccia fredda per gli enti locali che avevano seguito le indicazioni dell’IFEL nella predisposizione del regolamento sugli incentivi tributari. Secondo l’IFEL, infatti, la prima condizione posta, affi…
Danni erariali e violazione degli obblighi di trasparenza per mancato invio del certificato dei bilanci al Ministero dell’Interno
Il mancato trasferimento delle certificazioni al Ministero dell’Interno, ai sensi dell’articolo 161 del TUEL, può essere foriero di danno erariale pari almeno agli interessi inutilmente corrisposti al…
Procedura del piano di rientro del disavanzo. Le misure di controllo dei giudici contabili
Il piano di rientro può nascere anche a seguito del controllo da parte dei giudici contabili per errate contabilizzazioni o per rettifiche dei conti di bilancio. La Corte dei Conti, Sezione regionale …
Responsabile della protezione dei dati: è possibile l’incarico esterno con contratto di servizio
Con comunicato del 17 settembre 2019 l’ANCI rende noto che il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, con la sentenza n. 1468/2019 pubblicata lo scorso 13 settembre, ha fatto chiarezza sulle…
Società a controllo pubblico: adottata direttiva sulla separazione contabile
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze rende noto che la Struttura costituita presso il Dipartimento del Tesoro per l’attuazione della riforma del sistema delle partecipazioni pubbliche ha adottat…
Danno erariale per l’esternalizzazione del servizio di comunicazione ed informazione (URP)
Già i giudici contabili di primo grado avevano proceduto a condannare il dirigente del servizio per aver proceduto alla proroga di un appalto di servizi in violazione della legge n.150/2000, determina…
Prospetto della tempestività dei pagamenti e il rispetto della riduzione della spesa. Le indicazioni dei giudici contabili
A seguito di verifica dei conti di un comune siciliano, i magistrati contabili hanno rilevato gravi criticità ed in particolare, tra queste, la mancata allegazione nel conto consuntivo del prospetto r…
Bilancio consolidato: le recenti indicazioni di ARCONET
In considerazione di una serie di dubbi, sollevati dall’ANCI e da un Comune, sul consolidamento dei conti da parte degli enti locali, si è espressa la Commissione ARCONET nella riunione del 17 luglio …
Le nuove regole della legge di bilancio sui vincoli di finanza pubblica non modificano le norme sull’utilizzo dell’avanzo libero
La possibilità di utilizzare l’avanzo libero dell’ente alla luce della recente abrogazione delle sanzioni per mancato rispetto dei vincoli di finanza pubblica a partire dal 2018 ad opera dell’art. 1, …