Con comunicato del 17/09/2014 il Ministero dell’Interno pubblica il decreto avente ad oggetto “Termine per l’adozione del provvedimento di salvaguardia degli equilibri di bilancio dell’esercizio 2014 ai sensi dell’art.193 del decreto legislativo18 agosto 2000, n.267 T.U.O.E.L.”, nel quale si precisa che gli enti che approvino il bilancio di previsione nel mese di settembre sono esonerati dalla presentazione del citato provvedimento.
Equilibri di bilancio solo per gli enti che hanno approvato il bilancio entro la fine di agosto 2014.
Leggi anche
Variazioni di bilancio: resta il vincolo del pareggio, ma la cassa può oscillare
In vista del 31 luglio, data in cui devono essere deliberati la salvaguardia degli equilibri di bila…
18/07/25
Dissesto finanziario degli enti locali: il termine di cinque anni non è perentorio
La scadenza quinquennale per la chiusura del dissesto finanziario da parte degli enti locali – fissa…
10/07/25
Bilancio non approvato: legittimo lo scioglimento del consiglio comunale
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 91 del 2025 specifica che è legittimo lo scioglimento de…
03/07/25
Chiusura anticipata del piano di riequilibrio: le verifiche della Corte dei conti
L’obiettivo primario della procedura di riequilibrio finanziario pluriennale deve individuarsi nell’…
Enzo Cuzzola
24/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento