Dal 3 settembre 2025 è disponibile sul portale DAIT Servizi la nuova funzione di rendicontazione delle spese elettorali sostenute in occasione delle consultazioni referendarie e amministrative dell’8 e 9 giugno scorsi. La procedura è contenuta nell’applicativo “Finanza Locale” e riguarda sia i Comuni sia le Prefetture-UTG.
Accesso alla piattaforma
I Comuni che non hanno ancora richiesto le credenziali di accesso devono rivolgersi agli amministratori delle utenze attivi presso la Prefettura-UTG di riferimento, che provvederanno al rilascio.
Supporto e segnalazioni
Per eventuali problemi tecnici o osservazioni sul nuovo applicativo, il Ministero dell’Interno ha messo a disposizione l’indirizzo dedicato: rendicontielettorali.fl@interno.it.
Prontuario operativo 2025 per l’ufficio ragioneria degli enti locali
Uno strumento di lavoro quotidiano pratico-operativo da tenere sulla scrivania per rispettare le scadenze e sapere come svolgere gli adempimenti; è così composto:- la prima sezione tratta gli adempimenti contabili che hanno una scadenza definita da norme così da svolgere la funzione di agenda pratica. Per ciascun procedimento vengono forniti: un’approfondita spiegazione dell’adempimento, i riferimenti normativi, i principi contabili, i richiami ai pareri della Corte dei conti, gli schemi e la modulistica operativa pronta all’uso da personalizzare;- la seconda sezione analizza gli adempimenti non collegati a specifiche scadenze che hanno un impatto rilevante nell’attività quotidiana dell’ufficio ragioneria con tabelle riassuntive inerenti a: le tipologie di variazione di bilancio, l’esigibilità delle entrate e delle spese, gli obblighi di trasparenza per l’ufficio ragioneria, tributi e personale, il fondo pluriennale vincolato, il fondo crediti di dubbia esigibilità, la cassa vincolata, ecc, i debiti fuori bilancio, il calcolo delle capacità assunzionali per il personale, la gestione contabile degli interventi finanziati dal PNRR, le modalità di avvio della contabilità Accrual, nonché la contabilizzazione di numerose registrazioni;- è inoltre presente una ulteriore sezione online dove viene offerto uno schema tipo di regolamento di contabilità aggiornato al nuovo iter di approvazione del bilancio indicato dal D.M. 25 luglio 2023. Marcello QuecchiaLaureato in economia e commercio, è dirigente di area economico-finanziaria, tributi e personale di ente locale.
Marcello Quecchia | Maggioli Editore
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento