Controlli
Categorie di approfondimento
Revisori, non basta segnalare: serve un’azione proattiva nella gestione delle entrate
La Corte dei conti Emilia-Romagna n. 125/2025, richiama gli organi di revisione a un ruolo attivo nel favorire l’efficienza della riscossione
Elenco dei revisori dei conti degli Enti locali: presentazione delle nuove domande di iscrizione
Comunicato del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 22 ottobre 2025
Dalla Corte dei conti alert sulle garanzie: serve più controllo pubblico
Nei primi sei mesi del 2025 impatto da 4,6 miliardi sul saldo netto. Necessaria una valutazione preventiva sull’efficacia reale di ogni intervento
Elezione presidente del collegio dei revisori: incompatibilità ed ineleggibilità
Pubblichiamo un quesito per approfondire il tema relativo all’elezione del presidente del collegio dei revisori ed alle sue relative incompatibilità ed ineleggibilità
Maggiorazioni del compenso per l’organo di revisione: i chiarimenti del Ministero dell’Interno
Secondo il parere del Ministero dell’Interno del 18 agosto 2025, le maggiorazioni di cui alle lettere a) e b) del comma 1 dell’art. 1 possiedono carattere eventuale, nel senso che sono applicabili sol…
Quantificazione compenso revisori e possibili maggiorazioni
Il Ministero dell’Interno, con un recente parere indirizzato al Segretario generale di una Provincia, ha ribadito che tali maggiorazioni, pur essendo eventuali, vanno valutate con atto motivato nella …
Revocabile il membro inadempiente del collegio dei revisori
Alla luce delle precedenti osservazioni, il Consiglio di Stato (Sez. V), nella sentenza 9 maggio 2025, n. 4033, ha ritenuto legittima la revoca dall’incarico di componente dell’organo di revisione con…
Finanza locale: il PNRR traina gli investimenti e migliora i conti degli Enti territoriali
Focus su analisi e conclusioni tratte dalla deliberazione della Corte dei conti (Sez. Autonomie), 18 luglio 2025, n. 14 contenente la Relazione sulla gestione finanziaria degli Enti locali per gli ese…
Compensi dei revisori dei conti: sì all’adeguamento, ma senza retroattività
La Corte dei Conti Lombardia (delibera n. 156 del 2 luglio 2025) apre alla rivalutazione dei compensi nel rispetto dei nuovi parametri e della sostenibilità finanziaria
Revisione enti locali, parere sul ripiano del disavanzo di amministrazione
Un modello pratico per il parere sul ripiano del disavanzo. L’obiettivo: rafforzare il ruolo di vigilanza dell’organo di revisione nei confronti della contabilità degli enti locali