Il Ministero dell’Interno ha comunicato che il decreto, in corso di registrazione, in applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 139 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, è stato approvato il modello di certificazione informatizzato, da utilizzare da parte dei comuni ai fini della richiesta di contributi, per l’anno 2021, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio nel limite complessivo di 350 milioni di euro.
Contributi per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio
Il Ministero dell’Interno anticipa il testo del decreto, in corso di registrazione, che disciplina la richiesta dei contributi di cui all’art. 1, comma 853, della legge n. 205/2017, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
Leggi anche
Concessione garanzia da parte del comune e mancato accantonamento: il warning della Corte dei conti
Non è conforme ai principi contabili il comportamento del comune che, fin dall’anno in cui concede l…
Enzo Cuzzola
26/06/25
Isole minori, pubblicati gli esiti dei finanziamenti per edifici e infrastrutture
Il Dipartimento Casa Italia ha reso nota, con comunicazione del 23 giugno, l’emanazione del decreto …
26/06/25
Finanziamenti per i minori: pubblicato l’elenco definitivo dei Comuni beneficiari
Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha diffuso il 5 giugno la nota ufficiale con cui ren…
11/06/25
Piani Urbani Integrati (PUI): definite le priorità tra le fonti di finanziamento
L’Amministrazione ha stabilito l’ordine con cui verranno trasferite le risorse agli enti attuatori d…
10/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento