I magistrati contabili (Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, deliberazione n.36 depositata in data 01/03/2017) intendono, invece, dare nuovo valore ai contenuti delle conclusioni della Sezione delle Autonomie, a fronte delle chiare indicazioni europee che hanno imposto agli Stati membri la contabilizzazione fuori bilancio delle operazioni di partenariato pubblico privato, in presenza dei rischi (costruzione, domanda o disponibilità) trasferiti all’operatore secondo la declinazione Eurostat 11/02/2004 recepite ne nuovo codice degli appalti che per tale verso ha seguito le citate indicazioni sovrannazionali.
Contabilizzazione delle operazioni di leasing finanziario. I dubbi dei giudici contabili
A seguito della domanda posta da un Comune, circa la corretta individuazione di un’operazione di partenariato pubblico privato per la realizzazione di una palestra sono stati avanzati alcuni dubbi circa la corretta contabilizzazione nel bilancio dell’ente locale.
I magistrati contabili (Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, deliberazione n.36 depositata in data 01/03/2017) intendono, invece, dare nuovo valore ai contenuti delle conclusioni della Sezione delle Autonomie, a fronte delle chiare indicazioni europee che hanno imposto agli Stati membri la contabilizzazione fuori bilancio delle operazioni di partenariato pubblico privato, in presenza dei rischi (costruzione, domanda o disponibilità) trasferiti all’operatore secondo la declinazione Eurostat 11/02/2004 recepite ne nuovo codice degli appalti che per tale verso ha seguito le citate indicazioni sovrannazionali.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento