ACCRUAL: il Ministero pubblica l’elenco degli enti “pilota”
Il Ministero Economia e Finanze ha pubblicato l’elenco delle amministrazioni pubbliche assoggettate agli adempimenti della fase pilota 2025 della contabilità ACCRUAL
La riforma della contabilità pubblica: analisi e prospettive per gli Enti locali
l bilancio non è solo una sommatoria di numeri, ma una garanzia per i cittadini, per i loro figli e per le generazioni future
Contabilità Accrual, si parte
MARCO CASTELLANI – Il dl Omnibus ha definito i passaggi della riforma. Se ne parlerà il 10 ottobre a Roma
La contabilità Accrual parte davvero: entro marzo il calcio d’inizio del Mef
di Andrea Biekar Patrizia Ruffini Un decreto del ministero disciplinerà la fase di avvio del nuovo sistema Definiti i criteri di «influenza notevole» per il consolidato: serve il 20% dei voti Con l’i…
La nuova contabilità accrual per tutte le P.A. non si ferma, anzi, dal 2025 parte la “fase pilota”
Innanzitutto, bisogna far presente che sono stati finora rispettati i tempi della riforma 1.15 del PNRR “Dotare le Pubbliche Amministrazioni di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale a…
Corte dei Conti: indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma della programmazione economica e finanziaria dell’UE
La Corte dei conti nel documento presentato in audizione alle commissioni camerali indaga le implicazioni della riforma della governance economica europea sulla programmazione finanziaria e sulle proc…
La nuova contabilità “accrual” delle P.A. è ormai in dirittura d’arrivo
Entro giugno saranno completati i nuovi principi contabili, c.d. ITAS, della nuova riforma contabile “Accual” delle Pubbliche amministrazioni. Il cronoprogramma – entro il primo semestre dell’anno 202…
Anche con la riforma Accrual delle PA la contabilità economico finanziaria resterà autorizzatoria
A seguito della risposta del Comitato Direttivo della Struttura di governo della riforma 1.15 del PNRR, il Presidente annuncia a tutti i componenti della Commissione che a seguito dell’entrata a regim…
La determina del responsabile finanziario sulla cassa vincolata va fatta ogni anno
L’obbligo del responsabile finanziario, previsto dai principi contabili, di determinare la cassa vincolata al 01.01.2015, ossia in occasione del passaggio al nuovo regime di contabilità armonizzata, d…
La nuova contabilità Accrual: le indicazioni dell’Unione Europea, finalità, tempi, ambiti di applicazione
La riforma 1.15 del PNRR “Dotare le Pubbliche Amministrazioni di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale accrual”, fa riferimento al percorso delineato a livello internazionale ed europ…