Con circolare n.1/2014 la Fondazione studi dei consulenti del lavoro esamina e commenta le disposizioni contenute nella Legge di stabilità 2014. Dalle 7 incongruenze del nuovo cuneo fiscale alla deduzione Irap, dalla riduzione dei premi Inail, all’Aspi per i tempi determinati, dalla perequazione delle pensioni al contributo di solidarietà. Fondazione studi ha analizzato ed esposto in un’ampia tabella, proprio il reale vantaggio (ossia, il “netto in busta”) che il lavoratore ottiene dalla norma, tenendo conto del più complesso calcolo che la busta paga prevede. La circolare, inoltre, contiene un’analisi completa di Tari, Tasi e compensazioni delle imposte dirette e IRAP con F24, nonché la sintesi di molte altre disposizioni che riguardano il lavoro corredati da criticità e giudizio di utilità. Sono anche presenti sia la tabella dell’entrata in vigore dei provvedimenti, sia quella dei decreti attuativi.
Circolare fondazione studi sulla legge di stabilità 2014.
Leggi anche
Manovra di bilancio per il 2025, Focus dell’Ufficio parlamentare di Bilancio sui testi definitivi
Pubblichiamo il documento di analisi alla Legge di Bilancio realizzato da UPI (Ufficio Parlamentare …
28/02/25
Nota di lettura ANCI sulla Legge di Bilancio 2025
Pubblichiamo la nota di lettura ANCI, sulle principali novità in materia sociale e sociosanitaria pr…
28/01/25
Nota sintetica ANCI sui contenuti della Legge di bilancio
Prima nota ANCI sui contenuti delle norme più importanti per Comuni e Città Metropolitane contenute …
08/01/25
Legge di Bilancio 2025: novità su edilizia, infrastrutture ed Enti locali
Il testo integrale della Manovra 2025 pubblicata in Gazzetta Ufficiale e i dossier del Servizio stud…
07/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento