Centrale unica di committenza
» Normativa
Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini
Decreto Legge 6/12/2011 n. 201
Disposizioni urgenti per la crescita, l'equita' e il consolidamento dei conti pubblici
» Prassi
Intesa Conferenza Stato-Città ed autonomie locali 10/7/2014
Intesa sulla centrale unica di committenza per i comuni non capoluogo di provincia ai sensi dell'art.9, comma 4, del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n.89
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 2/7/2014 n. 144
Contratti pubblici - Modalità di affidamento da parte dei comuni non capoluogo - Disciplina ex art. 33, c.3bis dlgs 163/2006 dopo la novella dell'art. 9, c.4 dl 66/2014 - Possibilità di deroga all'obbligo di ricorso alle modalità aggregate per importi infra 40.000 euro - Va esclusa - Carattere di specialità della nuova disciplina
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 6/7/2012 n. 271
Contratti p.a. - Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti - Ricorso obbligatorio alle centrali di committenza - Disciplina ex art. 33, c.3-bis dlgs. 163/2006 - Comprende anche le procedure in economia mediante cottimo fiduciario - Sono esclusi gli interventi in amministrazione diretta e gli affidamenti diretti ex art. 125, c.8 e 11
» Approfondimenti
Nessun ingiustificato arricchimento dell’ente in mancanza del contratto scritto
V. Giannotti (13/10/2020)
Il pagamento dei lavori in corso entro 15 giorni
M. Bellesia (31/7/2020)
M. Bellesia (5/3/2020)
Alternatività della centrale di committenza con il Mercato Elettronico.
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 18/7/2014)
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 8/7/2014)