Enzo Cuzzola
Enzo Cuzzola
Articoli dell’autore
Regime fiscale applicabile ai compensi corrisposti ai membri delle commissioni esaminatrici di concorsi
Con la risposta ad interpello n. 154/2025, pubblicata l’11 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di utili indicazioni in merito al regime fiscale applicabile ai compensi corrispost…
Concessione garanzia da parte del comune e mancato accantonamento: il warning della Corte dei conti
Non è conforme ai principi contabili il comportamento del comune che, fin dall’anno in cui concede la garanzia, non effettua alcun accantonamento prudenziale a copertura del rischio di escussione dell…
Chiusura anticipata del piano di riequilibrio: le verifiche della Corte dei conti
L’obiettivo primario della procedura di riequilibrio finanziario pluriennale deve individuarsi nell’attuazione di un percorso graduale di risanamento dell’Ente, atto a superare gli squilibri struttura…
Trattamento fiscale della cessione di un credito a garanzia di un’operazione finanziaria e senza corrispettivo
Come evidenziato dalla Corte di Cassazione (Sez. V), con l’ordinanza 6 maggio 2025, n. 11839, le cessioni di crediti a scopo di garanzia di un’operazione finanziaria e senza corrispettivo devono riten…
Chiusura anticipata del piano di riequilibrio: le verifiche della Corte dei conti
Riequilibrio finanziario pluriennale: la procedura in discorso risiede, nella possibilità di recuperare le condizioni di riequilibrio che si sono precarizzate nello sviluppo dell’attività programmator…
Clausola penale, IVA e imposta di registro: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Come ricordato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 146/2025, pubblicata il 29 maggio 2025, ai fini fiscali, il pagamento che consegue, in caso di inadempimento, dalla clausola p…
Il fondo garanzia debiti commerciali (FGDC) non è assimilabile ad un fondo rischi
Secondo la Corte dei conti, sez. reg. di contr. Piemonte n. 81/2025/PRSE, depositata il 26 maggio 2025 Il fondo garanzia debiti commerciali (FGDC), benché allocato nella quota accantonata, non è assim…
Errori nella compilazione del questionario e della relazione: il warning della Corte dei conti
È necessario che l’Organo di revisione, nel compilare i questionari e nel redigere le relazioni, adempia ad un preliminare dovere, e cioè quello di rendere informazioni “verificate” e corrispondenti a…