Anticipazioni risorse finanziarie PNRR. La circolare del MEF

La circolare del MEF è finalizzata a dare indicazioni operative in merito alle modalità di erogazione della quota di anticipazione stabilita, in via ordinaria, nella misura pari al 30% dell’importo del finanziamento PNRR, in luogo del 10% precedentemente previsto

14 Maggio 2024
Modifica zoom
100%
La recente circolare del MEF (n. 21 del 13/05/2014) specifica che la legge n. 56 del 29 aprile 2024 riguarda l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e stabilisce le modalità di erogazione delle anticipazioni per i progetti finanziati con risorse del Fondo NGEU. Le anticipazioni iniziali sono di norma pari al 30% del contributo assegnato e devono essere richieste tramite il sistema informativo ReGiS. L’amministrazione titolare della misura deve attestare l’avvio dell’operatività della misura stessa per ottenere l’anticipazione.

Per i progetti in corso, l’amministrazione deve seguire le regole previste dalle specifiche disposizioni di legge autorizzative della spesa. Per i nuovi progetti, l’amministrazione valuta le richieste di anticipazione presentate dai soggetti attuatori. L’integrazione dell’anticipazione già ricevuta deve essere specificamente richiesta dai soggetti attuatori e deve essere giustificata dalla necessità di liquidità per raggiungere gli obiettivi progettuali. L’erogazione delle risorse avviene entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.

>> LEGGI LA CIRCOLARE DEL MEF N. 21/2024

 

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento